-
Letto e recensito
CON "IL METICCIO", FEDERICA FANTOZZI A CACCIA DI ...
Reggio Calabria. L'abbiamo conosciuta ne "Il logista" e il suo ritorno non delude le aspettative, la giornalista Amalia Pinter si fa apprezzare ancora per le sue doti investigative ma ...
-
MARCO MARTANI - "COME UN PADRE", LA STORIA DI UN ...
Reggio Calabria. Il "male del mondo" investe Orso sin da giovanissimo, prima di diventare maggiorenne e da allora fa parte della sua vita, della sua formazione criminale, della sua fuga dal ...
-
INCONTRO RAVVICINATO CON FRANCO VANNI, AUTORE DE ...
Reggio Calabria. La seconda indagine del cronista di nera Steno Molteni, "La regola del lupo" (Baldini+Castoldi), di Franco Vanni arriva con la primavera che investe Milano col suo tepore ...
-
FABRIZIO SILEI "TRAPPOLA PER VOLPI", UN TUFFO NEL ...
Reggio Calabria. Tutto comincia dentro un vespasiano sotto ponte della Vittoria, a metà argine e seminascosto, in un tratto del fiume che "quella estate rovente aveva ridotto d'altezza ...
-
ROBERTO CENTAZZO - "MAZZO E RUBAMAZZO - SQUADRA ...
Reggio Calabria. La squadra di poliziotti di Roberto Centazzo, protagonista di quattro romanzi, è speciale per diversi motivi che la rendono un unicum nel panorama della narrativa ...
-
CHE FATICA DIVENTARE UOMO, "L'AMORE FINCHÈ RESTA" ...
Reggio Calabria. Che rischi comporta l'amore? Forse che duri, come recita l'aforisma di Wilde in esergo al romanzo, o che non si riconosca, si respinga o non si sappia trattenere? Un grande ...
-
IL TRIBUTO A MASSIMO TROISI DI GEPPI DI STASIO
Roma. Il prossimo 4 giugno sono esattamente 25 anni che è venuto a mancare Massimo Troisi. Per onorare questa ricorrenza e rinnovare il ricordo di questo grande artista, Geppi Di Stasio ha ...
-
IN ATTESA DELLA 5a EDIZIONE DEI BOREALI NORDIC ...
MILANO. Letteratura, cinema, musica, cibo, performance, corsi, workshop, tutto questo è il festival dei Boreali Nordic, ideato e organizzato da Iperborea con il patrocinio del Comune di Milano ...
-
"SO CHE UN GIORNO TORNERAI" L’ULTIMO ROMANZO DI ...
REGGIO CALABRIA. Mi piace pensare a Luca Bianchini come a un detective dei sentimenti, un indagatore di storie e rapporti umani felici o struggenti che insegue per strada o che incontra per caso e gli ...
-
LA POESIA DEL CORPO SI CHIAMA DANZA, IN TUTTE LE ...
ROMA. La danza è probabilmente la prima forma di espressione che l’uomo abbia sperimentato. Per i primitivi era parte di un rito, serviva ad entrare in contatto con le divinità e ...
-
“VELINA, IL TRATTO RUSSO”. IN ESCLUSIVA I ...
CITTÀ DEL VATICANO. Autentici capolavori, testimonianza di secoli d’arte, provenienti dalla collezione della Galleria Statale Tretyakov e musei Russi, saranno protagonisti ...
-
LA PRIMA EDIZIONE DEL FESTIVALDANZA ROMA ...
ROMA. Arriva un evento “globale” sul mondo della danza, un nuovo modo di viverla e farla vivere attraverso i racconti dei suoi protagonisti più celebri, ma anche scenografi, ...