TEATROSOPHIA IL CARTELLONE DELLA PROSSIMA STAGIONE

PER IL DIRETTORE GUIDO LOMORO IL TEATRO NON DEVE PIEGARSI ALLE MODE

SALVATORE SCIRE' 28/09/2025
CARTELLONE STAGIONE 25/26
TEATRO SOPHIAIl Teatrosophia è un luogo di fascino, dove si fa teatro. Già il nome è emblematico e ci ricorda nozioni del liceo! In realtà stiamo parlando di uno spazio off che vanta un privilegio abbastanza raro se non unico. Si trova nel centro del centro storico di Roma, in Via dei Coronari (a 20 metri!): nel cuore della città rinascimentale, dove quasi per obbligo occorre arrivare a piedi, quindi passeggiata fra tante bellezze architettoniche e poi la magia del teatro (o viceversa!)

Il direttore artistico Guido Lomoro ce ne spiega la mission: “Teatrosophia è la fedeltà a un’idea di fare teatro che non ho mai tradito... quella tensione ostinata verso l’autenticità, verso un’idea di cultura che non si piega alle mode né alle logiche di mercato. È lo spirito che guida ogni scelta, ogni testo, ogni parola detta sul palco.”

E infatti, la programmazione predilige l’idea di spettacolo, con particolare attenzione ai giovani talenti, ma con dichiarata apertura verso la cultura in genere (quindi presentazioni di libri, esposizioni d’arte, convegni, casting, riprese televisive e cinematografiche).  Con una caratteristica che ormai è diventata irrinunciabile: “l’aperitivo post-spettacolo, che trasforma ogni serata in un momento di autentico dialogo tra pubblico e artisti. Perché la magia del teatro non si chiude mai con l’ultimo applauso—continua, viva, nel piacere dell’incontro.”

L’inizio della nuova stagione, inizia, il 27 e 28 settembre, con uno spettacolo musicale
di Gianni De Feo: CANZONI IN FORMA DI NUVOLE, Cento Storie per Sergio Endrigo e Jacques Brel. Testo di Ennio Speranza. Alla fisarmonica Marcello Fiorini.TEATRO SOPHIA

Come si diceva, PRIMO PALCOSCENICO è rivolto ai giovani che si sono diplomati nel 2024 e 2025. E non a caso, il cartellone vero e proprio inizia con i vincitori dell’ultima edizione, che presenteranno PAGINA BIANCA, in scena dal 2 al 5 ottobre.

Come ormai consuetudine, invitiamo a leggere con attenzione il cartellone sul sito del teatro, sicuramente più dettagliato e ricco di informazioni (e soprattutto costantemente aggiornato). Ci hanno colpito alcuni titoli, sicuramente interessanti: L’IMPERATRICE - Intervista impossibile a Virginia Oldoini, Contessa di Castiglione con Beatrice Schiaffino, NESSUNO DOPO DI TE, scritto e diretto da Guido Lomoro, NAKED- Studi nudi di improvvisazione teatrale, il Teatro Multilingue, (spettacoli recitati in più lingue contemporaneamente) con HO PERSO MARSEILLE, AETERNO DORIAN CLUB, DON CHISCIOTTE, TORNA FRA NOVE MESI scritto e diretto da Evelina Nazzari, HANNO UCCISO BAUDELAIRE (Strani fiori) sempre a cura di Gianni De Feo,  OLTRE LO SPECCHIO, OPERA PIA, un testo scritto da Gianfranco Vergoni con la regia di Nicola Pistoia; e molto altro ancora.

In altre parole, uno spazio ed un cartellone che invitano alla curiosità, dote essenziale e caratteristica degli amanti del teatro! Accomodarsi in sala!

W IL TEATRO!         

Salvatore Scirè
 
Teatrosophia
Roma- Via della Vetrina 7
Tel: 06 68801089 / 353 3925682  Mail: info@teatrosophia.com  
www.teatrosophia.it

Articoli SPETTACOLO

Contattaci