PRESENTATA LA NUOVA STAGIONE DELLO SPAZIO DIAMANTE

QUANDO IL TEATRO È PIÙ VICINO ALLA GENTE

SALVATORE SCIRE' 28/09/2025
STAGIONE TEATRALE 25726
spazio diamanteSituato sulla via Prenestina (circa 200 metri prima di Largo Preneste) lo Spazio Diamante è il più giovane dei luoghi deputati per lo spettacolo che ruotano nella galassia della Viola Produzioni. Insieme al Teatro Sala Umberto e al Teatro Brancaccio,  tra i più prestigiosi e storici teatri della Capitale, sotto la guida di Alessandro Longobardi i tre spazi  costituiscono un’importante realtà privata del panorama teatrale capitolino. Con la nota di merito di aver acceso un faro di cultura in una zona relativamente periferica,  ma certamente poco  attrezzata in merito.
E i risultati si vedono! Pur essendo considerato uno spazio di minori dimensioni, il Diamante

Dispone addirittura di tre sale, la Black, la Grey e la White. E la sua mission è quella di permettere ad artisti emergenti (attori, autori, registi etc.) di fare un’esperienza importante. Peraltro, la Direzione Artistica ha pensato bene di inserire in cartellone anche qualche nome dispazio diamante sicuro richiamo.

Ad esempio dal 9 al 19 ottobre sarà in scena nella black Claudio “Greg” Gregori in una sua opera dal titolo IO SONO IL DIAVOLO, a fine ottobre sarà la volta di Max Paiella, in C’ERA UNA VOLTA FAVOLE ITALIANE. A dicembre avremo Elisa Di Eusanio, ma scorrendo il lunghissimo cartellone (52 spettacoli, anche se con breve tenitura), vediamo gente come Claudia Campagnola, Nicola Pistoia, Alessandra Fallucchi, Eva Robin’s, Jonis Bascir e via discorrendo.

Con piacere personale, vediamo la presenza di due compagnie siciliane, Vucciria Teatro (con Immacolata Concezione) e Valerio Castriziani e Tommaso D’Alia in un lavoro che incuriosisce: FUTTI FUTTITINNI MA NON TI FARI FUTTIRI.

Va anche sottolineato che il cartellone è anche sensibile a tematiche sociali ed attuali.

Come è più utile, per analizzare il cartellone, variegato e anche complesso nella sua struttura, rinviamo al sito www.spaziodiamante.it, tra l’altro molto ben realizzato: qui troverete tutti i dettagli aggiornati.

Al Diamante l’augurio di continuare a crescere con successo. Come ricorda Alessandro Longobardi,  “lo Spazio Diamante vuole essere un laboratorio di idee e di dialogo aperto a tutti e diventare un modello per il rilancio del ruolo dei teatri nel tessuto sociale della città, i cosiddetti avamposti culturali.

È un luogo in cui le nuove generazioni, ma non solo, possano confrontarsi sui grandi temi del nostro tempo e trovare occasioni di crescita artistica e personale. Ma soprattutto, lo Spazio Diamante è una casa, un punto di riferimento aperto a chiunque cerchi ispirazione, bellezza e connessione. Qui l’arte non è solo intrattenimento, ma un’occasione per immaginare insieme nuove prospettive, costruire comunità e restituire al teatro la sua funzione più autentica, quella di unire le persone e dare voce al presente per costruire un futuro migliore.”
 
Come sempre, noi cercheremo di seguire qualcuno degli spettacoli in programma, che ovviamente recensiremo per i nostri lettori.
W IL TEATRO! 
 
di Salvatore Scirè
 
SPAZIO DIAMANTE
Via Prenestina, 230/B – 00176 Roma
Tel. 06.27858101
www.spaziodiamante.it,
 

Articoli SPETTACOLO

Contattaci