“UN ANNO CON MOZART” DI CLEMENCY BURTON-HILL.
UNA GUIDA DOVE L’AUTRICE SUGGERISCE UN BRANO MUSICALE AL GIORNO PER UN ANNO DI MUSICA PER EMOZIONARE LE NOSTRE ANIME.
di Cristina Marra
21/12/2020
Letto e recensito

La musica arricchisce la vita quotidiana della gente e dagli innumerevoli riscontri e richieste di mettere insieme varie playlist, “musica per studiare, o per lavorare” ha deciso di scrivere “Un anno con Mozart” corredato da una playlist ascoltabile su Spotify.
L’autrice suggerisce un brano al giorno e mette insieme 366 opere di 240 compositori, un anno musicale con “musica che ci abbaglia, commuove, riempie di energia o rasserena, musica che ci fa piangere, pensare, ridere o ci toglie il fiato; musica che insegna, stupisce, spinge a “interrogarsi, a meravigliarsi”.
L’intenzione dell’autrice è quella di tendere la mano a chi pensa di non appartenere o essere invitato alla festa della musica classica senza etichette o esclusioni perché se la musica “popolare” è semplicemente musica che molte persone amano ascoltare, “non c’è motivo per cui la cosiddetta musica classica non possa appartenere a questa categoria”.
L’autrice invita all’ascolto dei brani che suggerisce corredandoli di informazioni e curiosità su compositori e epoche e mette insieme mille anni di musica classica con oltre quaranta donne spesso escluse dalla storia della musica e tanti altri compositori originali, geniali e eccentrici. I brani “diventano amici, insegnanti, tappeti volanti. Sono motori di empatia che ci permettono di viaggiare senza muoverci in altre vite, altre età, altre anime”.
Titolo: Un anno con Mozart
Autrice: Clemency Burton- Hill
Editore: Neri Pozza
Traduttore: Maddalena Togliani
Prezzo: euro 22,00