PARATA DI STELLE ALLA VII EDIZIONE DI “WOMEN FOR WOMEN AGAINST VIOLENCE – CAMOMILLA AWARD”
L’EVENTO TV AL FEMMINILE DEDICATO ALLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA DI GENERE E A QUELLE CHE COMBATTONO IL TUMORE AL SENO
Global Press Italia
13/05/2022
Eventi

Quasi sempre si parla di chi muore e non ce la fa, Women for Women, attraverso testimonianze autentiche, vuole invece parlare di vita e dar voce a chi non smette mai di combattere e vince ogni giorno, e l’ha fatto raccontando anche il difficile percorso di rinascita che tante donne devono affrontare in solitudine, offrendo però un messaggio di speranza e incoraggiamento: dalla violenza – qualsiasi essa sia – si può uscire.
La kermesse, Patrocinata dal Senato della Repubblica, Camera dei deputati, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero della Cultura, Comitato Unico di Garanzia MIC, Regione Lazio, Roma Capitale, Rai, Unicef, Croce Rossa Italiana e LILT (Lega Italiana Lotta contro i Tumori), è stata concepita e realizzata dalla Presidente dell’Associazione Consorzio Umanitas, Donatella Gimigliano, in collaborazione con Urban Vision.
L’evento, quest’anno nella versione “Celebrity Edition”, perché ha dato spazio anche ai racconti delle esperienze di vita delle Celebrity per far comprendere che queste esperienze segnano indistintamente chi le vive, è stato condotto da Arianna Ciampoli e Beppe Convertini, per la regia di Antonio Centomani, e sarà poi trasmesso su RAI DUE il 4 giugno alle 17.00.

Dopo un welcome drink con degustazione delle eccellenze offerto da Coldiretti Lazio, a cura della brigata di chef capitanati da Bruno Brunori dell’Associazione Nazionale Cuochi Italiani Lazio, hanno aperto la kermesse la ballerina ucraina Anastasia Kuzmina e il ballerino Andrea Evangelista sulle note di “Piccola Anima” di Ermal Meta, affiancati dal violinista elettronico “Jedi”, Andrea Casta.
Le luci dei riflettori si sono accese poi per ascoltare quattro testimonianze straordinarie: Filomena Lamberti, sfregiata con l’acido dal marito cui aveva ribadito la sua volontà di separarsi, raccontata dall’attrice Lucianna de Falco, a seguire Carolina Marconi, ha raccontato la diagnosi di tumore al seno e il suo sogno di diventare madre sospeso…, ed ancora Luca Tomassini, la storia del padre violento che mandò in coma la mamma, l’infanzia difficile del coreografo internazionale vittima di bullismo, interpretato dall’attore Luca Capuano, infine, Elga Magrini, donna forte e coraggiosa che ha raccontato il suo percorso, l’insegnamento di vita che ne ha tratto, la forza che l’accompagna ancora oggi. Elga è stata premiata dalla Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti e dalla capogruppo di Italia Viva alla Camera dei Deputati, Maria Elena Boschi.
Tra coloro che si sono dedicati alla causa e si sono distinti per il loro impegno contro la violenza di genere e per la sensibilizzazione sulla prevenzione del tumore al seno, hanno ricevuto il “Camomilla Award” (il fiore di Camomilla che simboleggia la forza e la solidarietà, in fitoterapia viene usato per aiutare le piante malate a guarire), una straordinaria scultura realizzata dal maestro orafo Michele Affidato, partner storico della kermesse, Maria Grazia Cucinotta, testimonial Susan Komen Italia e autrice del libro “Vite senza paura”, Carolina Crescentini,
Tra coloro che hanno consegnato i premi il Vicedirettore Intrattenimento Day Time della RAI, Silvia Vergato, il Direttore di RAI DUE, Massimo Lavatore, Mimmo Muolo, vaticanista di Avvenire e scrittore, la vicepresidente dell’Associazione Consorzio Umanitas, Mara Pisano.
Special guest della serata: da Radio Due Social Club Andrea Perroni, il cantautore Antonio Maggio, che si è esibito live al pianoforte con il brano “La faccia e il cuore” scritto con Ermal Meta sul tema della violenza sulle donne che, in video, ha fatto una simpatica “incursione” e che, per questo testo, ha ricevuto il Camomilla Award, ed infine la coppia di giovani talenti Martina Attili & Michelangelo Vizzini che hanno regalato una emozionante “Imagine” di J. Lennon.
Nel parterre personalità del calibro del regista Giovanni Veronesi, Angelica Giusto, attualmente impegnata sul set di Luce dei tuoi Occhi, l’ex calciatore Alessandro Tulli, Elena Bonelli, Maria Rosaria Omaggio, Ambasciatrice Unicef, Alessandra Viero, conduttrice di Quarto Grado, Antonella Salvucci, Ezio Bonanni, Presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto, Maria Consiglio Visco, Elisa Ripanti
La realizzazione del programma è stata possibile grazie al contributo di Main sponsor: Banca Mediolanum – Top Global Banker Domenico di Crescenzo, Acaia Medical Center. Executive Partner: Italpreziosi, Banca Generali Private, Softlab, Michele Affidato Orafo.
Charity Partner: Banca Ifis, Meeters, Nuova Villa Claudia. Partner: Collistar, John Paul Mitchell Systems, L.G.R, Jaguar, Cressline, Biodermogenesi, ASM Group, IPSEOA “Tor Carbone” Alessandro Narducci, Pronto Taxi 6645, Carlsberg, Casale del Giglio, Vecchio Amaro del Capo, Nonna Vincenza, Enosis Srl, Cioccolateria Origine di Lorenzo La Civita, Caffè Gioia, Diletta Sturni. Partner tecnici: Inprinting, Volocom, Massimo Polese Make-up Artist, Mix Art, Quenty Rent, I Maghi del Noleggio, Roma Virtuale, Patrizia Dinetti Graphic Designer, Cavallucci, Aster Vigilanza Srl, Studio Legale Angela Codastefano, Health Safety Consulting di Daniele Codastefano, La Casa del Pane. Media partners: Radio Esercito, Nefy. Donors: Sala da Feltre, HBG Gaming, SBAM, MP Assicura, Impresa Eccezionale Srl, Studio Corvi Credit & Solutions Srl.