"PAN…CRAZIO: LA LIBERTÀ DI AVERE PAURA": SENSAZIONE ONIRICA
ASCOLTANDO SIMONI MIGLIORINI, SI HA L'IMPRESSIONE DI ASSISTERE ALLA PERFORMANCE DEL PRIMO CARMELO BENE.
Global Press Italia
04/04/2019
Visto e recensito
Il testo è una sorta di riscrittura contemporanea del mito di Pan, il semidio metà capra metà uomo, abbandonato dalla madre per la sua spaventosa bruttezza, lo spettacolo si presenta “straordinario per originalità e impatto emotivo”, come è stato definito da alcuni critici.
Pancrazio cresce con un’insaziabile fame d’affetto, che cerca soprattutto nelle donne. Maldestri tentativi di seduzione ai limiti della violenza, situazioni paradossali e anche comiche, si alternano ad alterchi con il genitore, a farneticazioni oniriche con figure femminili portanti, in quello che ci è apparso un vero e proprio viaggio nell’inconscio attraverso dubbi e paure che in fondo appartengono a tutti noi.

Non si risparmia in questa non facile prova d’attore Simone Migliorini, che dando voce a tutti i personaggi, dimostra un virtuosismo e una sensibilità singolare. Ma altri virtuosi contribuiscono alla magia della messa in scena: il maestro David Dainelli, che ha firmato le musiche originali, la talentuosa violinista Angela Zapolla, l’ispirata danzatrice Carlotta Bruni, che evoca i fantasmi di un femminino onnipresente seppur sfuggente.
Il testo dello spettacolo è pubblicato nella raccolta di testi teatrali di Alma Daddario: “Oltre la quarta parete”, edito da ChiPiùNeart
(acquistabile online su www.chipiuneartedizioni.eu)
Ar.Ma Teatro - Via Ruggero di Lauria, 22 Roma
4 | 5 aprile h. 20.45
PAN…CRAZIO: LA LIBERTÀ DI AVERE PAURA
di Alma Daddario
con Simone Migliorini e Carlotta Bruni
musiche originali di David Dainelli
al violino Angela Zapolla
4 | 5 aprile h. 20.45
PAN…CRAZIO: LA LIBERTÀ DI AVERE PAURA
di Alma Daddario
con Simone Migliorini e Carlotta Bruni
musiche originali di David Dainelli
al violino Angela Zapolla