“NEL MARE STELLATO – STORIE DI ISOLE” A CURA DI CHRISTIAN DELORENZO
DICIOTTO RACCONTI (DA LEGGERE IN BARCA) PER SCOPRIRE IL MISTERO E IL FASCINO DELLE ISOLE.
di Cristina Marra
06/07/2020
Letto e recensito

Le isole sono luoghi da sogno o da incubo che scrittori di ogni epoca e genere letterario hanno raccontato per evocarne la magia o scoprirne la malìa. “Nel mare stellato” crea un bellissimo arcipelago letterario formato da diciotto racconti e diviso in quattro parti tematiche, “Il triangolo dell’amore”, “Dei delitti e delle pene”, “Un mare d’orrore” e “Il cielo in una terra” messo insieme da Delorenzo, attento esploratore di testi che con abilità scopre e riscopre luoghi e personaggi celebri o inediti e che questa volta mette piede su isole reali o immaginate “perché le isole sanno essere cieli in una terra,
Eden circondati dall’acqua ,beatitudini galleggianti tra due specchi d’azzurro”. Don De Lillo e Agatha Christie, Joseph Conrad e Alice Munro, Edgar Allan Poe e Jack London, solo per citare alcuni degli autori che raccontano le isole, le loro atmosfere e i loro misteri ma anche le imbarcazioni che raggiungono le loro coste come la Gamelock del “Demone del capanno” di Arthur Cona Doyle, o la Victoria di Emilio Salgari, e ancora “Il relitto” di Guy de Maupassant.
Fa da prologo la storia a tinte nere di David Herbert Lawrence “L’uomo che amava le isole”, un viaggio simbolico e di formazione in tre tappe per raggiungere l’isolamento. Buon viaggio e buona scoperta delle isole magiche attorniate dal mare stellato, perché come scrisse la Christie “un’isola: bastava quella parola a eccitare la fantasia”.
Titolo Nel mare stellato – Storie di isole
Curatore Christian Delorenzo
Editore Einaudi (ET Biblioteca)
Prezzo euro 15,00