L’ANNO STRAORDINARIO DI FEDERICA ROSSI JEWELS

NON SOLO PIETRE E CRISTALLI, MA LA PUREZZA DELLE PERLE RENDONO UNICI I SUOI GIOIELLI

CRISTINA MARRA 10/12/2024
ECCELLENZE FOR CHRISTMAS
ROSSIPer Federica Rossi Jewels il 2024 è stato un anno straordinario, intenso e ricco di eventi e partecipazioni a fiere ed esposizioni di respiro internazionale in cui l’artigianalità dei suoi gioielli dalla manifattura made in Italy è stata sempre più apprezzata e richiesta.

Da oltre quindici anni il brand di gioielli fashion propone collezioni di tendenza che mescolano la tradizione tipica del territorio aretino con l’estrosità e la creatività di Federica che coglie le esigenze e i desideri delle donne che amano indossare un gioiello con fierezza eROSSI eleganza.

a maestosità delle lavorazioni in smalto, la brillantezza delle pietre e dei cristalli, la purezza luminosa delle perle che Federica sceglie e combina rendono il brand unico e riconoscibile e le ultime collezioni ne sono la conferma. Federica Rossi titolare e designer del brand propone una nuova collezione ispirata alla luce e allo splendore delle imminenti feste natalizie. La purezza delle perle sia coltivate e barocche, il loro splendore senza tempo si fonde con le forme moderne dei modelli di bijoux della Pearl Jewelry Collection che Federica Rossi propone per Natale e Capodanno.

I miei orecchini e la collana, che indosso in foto, sono  l’unione del dorato col bianco delle perle a cascata e completano il motivo a piuma esclusivo del brand. Ho scelto un blazer di velluto nero essenziale per impreziosirlo con i gioielli Federica Rossi, preziosi e leggeri come una piuma accarezzano il collo e fanno risaltare il décolleté. Su un outfit delle feste sono il connubio perfetto per brillare e sentirsi ammirate ma diventano gioielli indispensabili anche su un abbigliamento casual per un tocco di luce che renderà ogni donna chic e speciale. 
 
Federica, il 2024 che sta per concludersi ha coinvolto il tuo brand in eventi anche internazionali, mi racconti le tappe più importanti di questo anno?
 
Ciao Cristina, ben trovata è sempre un piacere parlare con te.
Si è stato un anno impegnativo, perché abbiamo partecipato come sempre alle due edizioni di Homi Fashion & Jewels che si svolge a Milano nelle edizioni di febbraio e settembre, evento di grande respiro internazionale.
Siamo stati presenti anche alla fiera Il Tarì Open che si svolge in 3 edizioni e che coinvolge il sud Italia e le isole, svolgendosi vicino a Napoli. Fiera molto importante per la gioielleria.
Un evento a cui tengo molto è, poi, la Milano Jewelry Week che si svolge ad ottobre e che si sviluppa nel centro della città di Milano all’interno di esclusive location, la mia esposizione era a Palazzo Bovara. È una manifestazione che celebra la storia, la tradizione e l’innovazione dell’affascinante mondo del gioiello internazionale. Questa partecipazione mi ha permesso di aderire a momenti di condivisone e d’interazione coinvolgendo gli operatori del settore e al tempo stesso avvicinando al gioiello il vasto pubblico di curiosi e appassionati.
 
Sono diverse le tecniche che i tuoi maestri artigiani utilizzano, dallo smalto, all’elettroformatura, alla placcatura in oro, alla cera persa. Ogni tuo gioiello di collezione può essere considerato anche un pezzo unico proprio per questa cura artigianale?
 
Si, utilizziamo molte tecniche, fortunatamente abito in una zona dove la tradizione orafa è ben radicata. Ed è grazie a questa tradizione che possiamo vantare i principali artigiani che operano in questo settore, grazie a loro che possiamo realizzare prodotti fatti a mano con grande cura.
Ogni gioiello è pensato, creato e realizzato in ogni minimo particolare. Non è sempre facile realizzare ciò che si ha in mente. Si parte da un’idea, da un disegno e successivamente inizia la collaborazione con il ROSSImodellista che realizza il prototipo in cera e poi il modello in metallo. Per realizzare le nostre collezioni di animali e della natura, viene utilizzata la tecnica della cera persa, che rende vive e movimentate le nostre creazioni, altre volte per raggiungere una perfezione elevata utilizziamo la tecnica del disegno cad.
Crediamo che la particolarità dei gioielli stia proprio nella loro sfumatura impercettibile, che in un primo momento non ha rilevanza ai nostri occhi, ma è fondamentale per dare risalto ad ogni piccolo particolare. Questo risultato non è sempre facile da ottenere e molte volte per arrivare ad un obiettivo bisogna fare un percorso molto lungo. Ciò che rende unico ogni gioiello è proprio questa cura ai dettagli.
 
“Le bijoux c’est chic” recita il tuo slogan, quali gioielli proponi per essere chic durante le feste e anche per regalare un bijou molto chic a Natale?
 
Sicuramente linee che presentano luce, perché è il momento dell’anno in cui si festeggia il Natale e l’arrivo dell’anno nuovo che porta con sé sempre nuovi propositi.
Io presenterò la Pearls Jewelry Collection una linea elegante e contemporanea, realizzata con perle di acqua dolce e barocche coltivate, i gioielli di questa collezione presentano un design unico, originale e raffinato.
Anelli, collane, orecchini che presentano una cascata di perle questo sarà il nostro mood, brillare sia di luce propria, ma anche con l’aiuto di gioielli che valorizzino la nostra bellezza.
Le perle si adattano a ogni stile e personalità, sia che si preferisca un look minimalista o uno sfarzoso.
Le perle attraversano il tempo con la loro carica di simboli: purezza, potere, lusso.
I gioielli con le perle sono una celebrazione dell’eleganza senza tempo. Che siano reinterpretate in chiave moderna o mantenute nel loro fascino classico, le perle continuano a essere un must-have nel guardaroba di ogni donna e soprattutto continuano ad essere amatissime.
 
Sei una designer che punta a proporre gioielli innovativi ma riesci a mantenere anche il fascino della tradizione, come fai a equilibrarli?
 
Parto dal presupposto che ogni mio gioiello è realizzato esclusivamente dalle mani esperte di artigiani aretini che conferiscono al prodotto eccellenza della lavorazione. Ed è proprio ad Arezzo la nostra produzione, una città considerata uno dei principali distretti orafi nel mondo.
A questa qualità, artigianalità amo coniugare una continua ricerca di rinnovamento e di innovazione. Le mie collezioni nascono da una grande ricerca stilistica, dando uno sguardo sempre attento alle nuove tendenze della moda e del design.
Il brand porta il tuo nome e tu segui tutti i passaggi di produzione e partecipi in prima persona agli eventi. Quanto è importante anche confrontarsi con altriROSSI designer come fai tu e quanto ti stimola per le nuove collezioni?
 
Creare le collezioni è la cosa che più mi piace del mio lavoro ed è attraverso questa ispirazione che posso esprimere tutte le mie idee e la partecipazione alle fiere non è che la fine di un percorso, ma anche di condivisone e di crescita. Non solo con i clienti, ma anche con i tuoi competitors. Ed è tutto molto stimolante e soprattutto rappresenta una crescita ed un valore aggiunto per me stessa e per il mio brand.
 
Anticipi qualcosa sul must have del 2025? Quale sarà il gioiello di tendenza?
 
Le novità del 2025 sono i fiori, voluminosi, ma con linee semplici ed eleganti. Protagonista sarà anche il colore perché naturalmente le nostre creazioni guardano già alla primavera estate 2025 e sarà predominante il Grigio Monnbeam, Torquoise Enzyme e il Coral Sirop, Milky Yellow che sono evoluzioni sorprendenti dei colori base. Insomma ci sarà da sorprendere e da divertirci per le nuove collezioni che presenteremo nel nuovo anno e che già stanno prendendo forma.

CRISTINA MARRA

Articoli EMOZIONI

Contattaci