LA STAGIONE DEL TEATRO DEGLI AUDACI

PINO AMMENDOLA, FRANCO OPPINI, fRANCESCA NUNZI TRA GLI INTERPRETI DI UN CARTELLONE RICCO E ORIGINALE

SALVATORE SCIRE' 29/09/2025
STAGIONE TEATRALE
AUDACIIl Teatro Degli Audaci si  conferma ancora una volta nel ruolo di faro culturale per quanto concerne il versante di Roma Nord.

Il Direttore Artistico Flavio De Paola con la sua naturale verve e simpatia ha presentato agli abbonati e alla stampa il cartellone 2025-2026, che si fa notare per la presenza di importanti protagonisti della scena romana e nazionale. Tra questi figurano protagonisti come di Pino Ammendola e Francesca Nunzi, Massimiliano Vado e Danila Stalteri così come Antonio Grosso, Franco Oppini e Mario Zamma.

Accanto a questi nomi, spicca la cospicua presenza della Compagnia Stabile degli Audaci, guidata ovviamente dallo stesso Flavio De Paola.

Il cartellone è abbastanza variegato e denso, dal momento che alcuni spettacoli resteranno in scena solo pochi giorni. Ne citiamo qualcuno in particolare, fermo restando che il cartellone è comunque consultabile sul sito del teatro (con le date e alcuni dettagli aggiornati).

La stagione curiosamente inizia e chiude con la bravissima Francesca Nunzi, la quale darà il via con lo spettacolo LA GOVERNANTE DI CAVOUR, scritto dalla stessa Nunzi e da Marco Predieri; la regia sempre della Nunzi, che chiuderà invece la stagione con il suo monologo

COME SE NON BASTASSE.

A seguire Antonio Grosso ci proporrà il suo fortunato spettacolo dal titolo IL PICCOLO PRINCIPE IN ARTE...  TOTO’.AUDACI

Come dicevamo, quest’anno la figura di Pino Ammendola è pluripresente, come autore, regista e protagonista. Ad esempio, C’ERAVAMO TANTO ODIATI, una sua commedia in cui reciterà accanto a Franco Oppini. Oppure I TRE MOSCHETTIERI, di cui curerà la regia guidando sul palco la Compagnia Stabile degli Audaci. La quale, a sua volta, proporrà diversi spettacoli, tra cui L’INCIDENTE PERFETTO (di .Tremblay), con Flavio De Paola, Serena Renzi, Ilario Crudetti per la regia dello stesso De Paola, il quale non manca di riproporre un suo personale “classico”. NOVECENTO di Alessandro Baricco.

Tra gli autori di calibro presenti Aldo Nicolaj (del quale potremo apprezzare LE ZANZARE PUNGONO SENZA MALIZIA , per la regia di Danila Stalteri), e Neil Simon di cui potremo apprezzare RUMORS (ancora grazie alla Compagnia Stabile degli Audaci con la regia di Flavio De Paola).

Da non dimenticare la stagione di spettacoli dedicati ai bambini, il che non guasta, a livello formativo e culturale!

Per consultare il cartellone completo, con maggiori dettagli e con le date esatte, consigliamo di visitare il sito del teatro oppure di telefonare al botteghino.  Anche le formule di abbonamento sono molto diversificate e adattabili alle singole esigenze.
Sul sito, troverete anche tutte le ulteriori informazioni utili per i corsi di teatro e l’elenco degli spettacoli per ragazzi, che rappresentano una realtà importante e un investimento culturale per il futuro.

Auguriamo come sempre grande successo al Teatro degli Audaci e al suo direttore artistico Flavio De Paola, che ha vinto la scommessa sulla sua splendida creatura: infatti, continua a crescere con successo!
Noi cercheremo di seguire molti degli spettacoli in programma e ovviamente li recensiremo per i nostri lettori. W IL TEATRO! 
 
di Salvatore Scirè
Per info:
www.teatrodegliaudaci.it 
Via Giuseppe De Santis 29, 00139  Roma
telefono 06.94376057

Articoli EMOZIONI

Contattaci