INTERVISTA A VITO LAUDICINA TITOLARE DI CONDIAROMA 33

TRA ACETI BALSAMICI E OLIO EVO, ANTICHI SAPORI SICILIANI

CRISTINA MARRA 05/02/2025
ECCELLENZE MADE IN ITALY
CONDI ROMA 33Incontro Vito Laudicina al Taormina Food Expo dove cercavo tra le eccellenze presenti quella che più mi avrebbe incuriosita. Invitata dalla cortesia e dal sorriso solare del titolare mi avvicino allo stand di Laudicina che espone bottiglie di aceto CondiAroma33 e olio evo prodotti a Petrosino in provincia di Trapani.

Mi incuriosisce sapere che si tratta di un aceto balsamico ma tutto siciliano. Ho trovato l’eccellenza che cercavo e accolgo l’invito di Vito Laudicina a bere una piccola quantità di aceto. Gustoso, saporito e per nulla sgradevole scopro che la storia di CondiAroma33 ha radici antiche e totalmente artigianali. Vito lavora per oltre quarant’anni per creare un prodotto eccellente e unico e il suo CondiAroma33  è una miscela di lieviti di aceto antico con mosto concentrato dall’alto grado zuccherino. Invecchiato con lo stesso metodo Soleras utilizzato perCONDI ROMA 33 l’invecchiamento del Marsala,

CondiAroma diventa l’unico  aceto balsamico siciliano impeccabile per condire ed esaltare i sapori di piatti. Vito è fortemente legato al suo territorio, il padre contadino da generazioni produceva vino di alta qualità con le tecniche tramandate da generazioni. Quelle pratiche artigianali, gli odori delle botti e il sapore eccellente dell’aceto diventano per Vito una passione inesauribile che lo spinge a creare il marchio CondiAroma33 e a ricevere prestigiosi riconoscimenti e inviti a festival, esposizioni e fiere.  

Vito benvenuto a Eccellenze made in Italy, il tuo CondiAroma33 è un’eccellenza e un unicum, mi racconti come nasce l’aceto balsamico siciliano?

Grazie, è un piacere essere nella tua rubrica. Nel 1969 ho creato questa miscela di aceto invecchiato e mosto cotto, nasce proprio dall’idea di miscelare i lieviti dell’aceto proveniente dalle botti dei miei avi col mostro concentrato ad alto grado zuccherino proveniente da uve di quelle stessi viti. In occasione di un convegno a Modena ho ricevuto in omaggio una boccetta di aceto balsamico da 100 ml di grande valore e da lì è iniziata la mia passione di creare delle riserve che dal 2008 ho messo in commercio e nasce CondiAroma 33 il Balsamico Siciliano.

Il territorio di Marsala conosciuto in tutto il mondo per i suoi vini pregiati adesso è conosciuto anche per il tuo aceto?

Sì, il nostro territorio è conosciutissimo per la produzione di vini e sono orgoglioso perché è anche noto per la mia produzione di aceto balsamico siciliano. Io ho ricordi bellissimi legati alla mia infanzia e da sempre ho avuto un rapporto forte con la terra e la vigna. Mio padre produceva vini e una piccola quantità di vino Marsala veniva conservata in botti piccole per ottenere un ottimo aceto.  Tutto questo bagaglio mi è servito per la mia ricerca e la mia produzione.

Senza glutine e senza grassi, il CondiAroma33 ha diverse varianti che hai chiamato Argento, Oro e Diamante, in cosa di differenziano?

E’ un aceto privo di glutine  e di grassi, è tutto naturale e la denominazione che ho dato deriva dagli anni di invecchiamento, Argento 12 anni, oro 33 anni e diamante 41 anni, tutti molto apprezzati da clienti italiani e stranieri

CONDI ROMA 33Gelo33 è un’eccellenza e una tua creatura, come si utilizza questa prelibata gelatina balsamica?

Gelo 33 è davvero un unicum è un prodotto creato da oro 33 con mosti concentrati d’uva. Si tratta di una gelatina balsamica dal gusto delizioso che si abbina a formaggi stagionati ma anche a carni. Io consiglio anche di abbinarla a frutta e a dolci freschi.

Dove si possono acquistare i tuoi prodotti?

In sede in via Gianinea 17 a Petrosino (Tp) info@condiaroma33.it  e dal sito www.condiaroma33.it

Articoli EMOZIONI

Contattaci