INTERVISTA A STEFANIA CARAMANNA TITOLARE DEL BRAND “CARAMANNA GIOIELLI” DI NAPOLI

OGNI GIOIELLO È UN PEZZO UNICO PIÙ VICINO ALL’ARTE CHE ALL’ARTIGIANATO

CRISTINA MARRA 20/05/2024
ECCELLENZE MADE IN ITALY
CARAMANNA GIOIELLINapoli. E’ uno scrigno che custodisce gioielli che hanno origini antiche e design moderno, così mi appare la Caramanna Gioielli nella sua unica sede di via Cavallerizza dove mi attende la titolare Stefania Caramanna.

Le vetrine discrete e illuminate, come un portagioie familiare, espongono le creazioni, anelli, collane, bracciali, pendenti e si susseguono le diverse linee e collezioni create da Stefania. Nello storico quartiere napoletano di Chiaia, dove l’eccellenza artigiana sta di casa e dove i primi orefici hanno fatto scuola attingendo dalle tradizioni greche fino a quelle borboniche, la famiglia Caramanna da tre generazioni si dedica all’arte orafa con passione e talento divenendo nel tempo un’eccellenza apprezzata dalla clientela napoletana e acquisendo laCARAMANNA GIOIELLI consapevolezza di poter scegliere pochi e selezionati rivenditori nel resto d’Italia.

Gioielli di nicchia? Se ci riferiamo a gioielli abilmente concepiti e realizzati da esperti artigiani che puntano alla qualità e all’unicità rendendo ogni creazione un pezzo unico, allora sì, mi piace considerare la Caramanna Gioielli un’eccellenza “made in Naples” di nicchia. Un gioiello è personale, rivela la personalità di chi lo indossa, deve farsi notare senza eccessi ed è questo lo spirito che anima Stefania dal 2000, anno in cui innova la gioielleria di famiglia con scelte mirate a offrire monili facilmente indossabili ma unici e con un prezzo competitivo. 

Dalle collezioni dedicate agli animali, a quelle che omaggiano Napoli fino alle creazioni Big Bang, Bubbles e ancora Aqua, Portabene, Rinascita, Restiamo uniti, Stefania inserisce abilmente la sua esperienza di architetto a quella di designer creativa e libera di esprimere sentimenti, concetti, inni, attraverso un gioiello.

Il mio mignolo, uno dei pezzi preferiti da Stefania, che indossiamo insieme nella foto, è una dedica alla magia e all’incanto della notte, a uno dei suoi animali simbolo, la CARAMANNA GIOIELLIcivetta, accostato alla Luna, un insieme di saggezza, sapienza e capacità di saper guardare oltre il buio e scorgere la luce del futuro con i suoi occhietti di brillanti. 
 
Stefania benvenuta a eccellenze made in Italy. Dal 1920 la gioielleria Caramanna ha sede nel quartiere di Chiaia. Quanto e in che modo il territorio è coinvolto e ispira le tue creazioni?

Carissima Cristina ti ringrazio per aver pensato a noi nelle tue interviste sulle eccellenze del Made in Italy. La nostra famiglia nel 2024 compira' il suo 104 esimo compleanno di attività nel settore della gioielleria made in Naples. Il territorio di Napoli è coinvolto  in tutto, per prima cosa perché la storia della gioielleria e' nata a Napoli, dai greci ai pompeiani fino ad arrivare ai Borbone, tutta la più bella artigianalità era qui, l' imprinting lo abbiamo dentro inconsapevolmente, per seconda cosa, le nostre clienti sono sempre state le più esigenti, colte, ricche, abituate al bello, ed accontentarle e' stata una grande sfida e fonte di ispirazione.

Che linee di gioielli dedichi a Napoli?

Direi che Napoli , la sua storia e cultura, il suo mare, e' presente in tutte le linee. Le più evidenti sono sicuramente la linea dedicata alla "Fede di San Gennaro" per noi napoletani patrono ed amico di famiglia. La linea sulle canzoni napoletane "Neapolitan Song", dove i versi delle canzoni diventano dediche personalizzate, ma se osservi attentamente la linea zoo con i Pesci i  Serpenti ed i Polpi, i primi animali realizzati nel 2000, sono chiaramente ispirati ai gioielli antichi pompeiani. La linea" Rinascita "e' dedicata all'isola di Nisida, di cui si riprende la forma ed il colore del mare, l'isola ospita il carcere minorile e poi lo Scarabeo, simbolo di rinascita e rinnovamento, e' proprio dedicato ai ragazzi del carcere.
La linea" Santa Lucia "con le sue pietre colorate, ricorda il luccichio del mare antistante il famoso quartiere napoletano. L'anello Marechiaro con Acquamarina chiara, il suo mare, insomma tutto nasce a Napoli e ci tengo a sottolineare "made in Naples",i miei artigiani sono e saranno sempre napoletani e i miei gioielli saranno sempre esclusivamente fatti a mano ,imperfetti ed unici ,mai fatti in serie .
 
 Stefania, sei la terza generazione di una famiglia che è un’eccellenza della gioielleria napoletana. Hai unito i tuoi studi di architettura all’arte orafa. Nel 2000 crei il marchio gioielli Caramanna, la tua creatività incontra le mani artigiane degli orafi. Gioielli Caramanna è la modernità del design con radici affondate nella tradizione?

Io infatti rappresento la terza generazione, mio nonno Francesco ha dato inizio all’attività in un piccolo negozio laboratorio ,attiguo a quello attuale realizzando, su misura e richiesta, gioielli unici per la nobiltà di Chiaia. Negli anni 70 mio padre Antonio, formatosi all’istituto d’arte Palizzi e poi nei migliori laboratori dell’ epoca ha continuato e migliorato il lavoro paterno. Fino ad arrivare a me, figlia unica, nata con la passione dei gioielli  del design e della artigianalità. Dopo la laurea in architettura, ho immediatamente messo i miei studi ed il mio estro in pratica e nel 2000, sostenuta da mio marito Massimo ,abbiamo fondato la Caramanna Gioielli,costola della azienda storica ma con piglio giovane ed innovativo.
 
Le tue collezioni mixano tecniche artigianali con design esclusivo e materiali preziosi, un prezzo competitivo senza rinunciare alla qualità?CARAMANNA GIOIELLI

Gioielli caratterizzati da un design unico e divertente, con materiali semipreziosi e pietre naturali, che potessero accontentare le nostre storiche clienti che, già piene di bellissimi gioielli classici, desideravano indossare qualcosa di speciale che le rappresentasse ed al tempo stesso emozionasse, gioielli accessibili e sopratutto indossabili quotidianamente,che potessero essere notati dalle amiche ed al contempo fossero unici.

Un gioiello Caramanna può essere un pezzo unico e personalizzato?

Assolutamente sì. Concludendo il discorso di prima, e' la nostra piu' grande soddisfazione e aspirazione, comprendere e realizzare il desiderio delle nostre clienti.

Hai una clientela italiana e internazionale, che differenze di gusti e richieste riscontri?

Nel 2000 i clienti erano sopratutto napoletani, gia' culturalmente abituati al particolare ed unico in gioielleria , le signore del nord Italia e gli stranieri erano più orientati su gioielli minimalisti e stereotipati, ma ti dico che oggi dopo 24 anni, sono i nostri piu' accesi fan. Il gusto e' cambiato e loro nei loro paesi non hanno assolutamente idea della nostra creatività ed artigianalità , quindi le apprezzano molto.

Quali sono le novità per la primavera/estate 2024?

Come sai noi ogni anno usciamo con una linea nuova,pur continuando a produrre le linee storiche, questa primavera proponiamo una linea ispirata alla natura "Jungle" esclusivamente realizzata in bronzo giallo e perle bianche e per l' estate ancora bianco con la linea Pisces, ciondolo,catena ed orecchini dalle linee geometriche essenziali.
 

Articoli EMOZIONI

Contattaci