INTERVISTA A ALEX GAVAZZA GENIALE IDEATORE DEL BRAND FRITLEX

DAL RECUPERO DI MATERIALI POVERI A VERE E PROPRIE OPERE D’ARTE D'USO COMUNE

di Cristina Marra 05/12/2022
Eccellenze Made in Italy
FRITLEXVercelli. Ama definirsi artigiano e il suo talento nella manualità è evidente sin da bambino, cresciuto tra i rumori tipici di una sartoria a gestione familiare.

A Crova, in provincia di Vercelli, attorniata da risaie, Alex Gavazza ben presto perfeziona la sua arte e crea disegni da unire a prodotto sartoriale. Da questo binomio nasce Fritlex nel 2009, un brand  di accessori donna, uomo e casa, con particolare attenzione per le borse, che diventano opere d’arte da indossare nel quotidiano. Fin qui tutto nella norma, ma Alex è un artigiano che vuole fare la differenza e ricerca materiali innovativi e per le sue creazioni punta al riciclo e alla sostenibilità.

E’ il suo territorio a fornirgli il materiale giusto: le camera d’aria di trattori, auto e biciclette che spesso vede ammassate per lo smaltimento. Resistenti e lavabili, le camere d’aria tra le mani di Alex diventano il materiale che può sostituire il pellame animale.FRITLEX

Ogni prodotto Fritlex, che ha una forbice come logo, è realizzato nella bottega artistica in modo artigianale e sostenibile, dopo diversi passaggi di lavaggio. Le forbici e la creatività di Alex rendono straordinari questi materiali di scarto uniti a disegni originali “salvaguardando ambiente e anime” come recita lo spot del brand. Arte, passione e design sostenibile sono le tre parole chiave di Fritlex, e Alex mi racconta il suo mondo poco prima di partire per partecipare a una importante fiera di artigianato.

Alex, dalla piccola sartoria di famiglia a un brand tuo, comincia tutto dai tuoi disegni artistici?

Sono nato in mezzo al rumore delle macchine da cucire e di forbici che tagliano. I miei nonni aprirono negli anni Sessanta una piccola sartoria a Crova, in un piccolo paese tra le risaie, per poi lasciarla a mia madre. Mai mi sarei immaginato di portare avanti questa tradizione. Dopo aver frequentato l’Istituto Europeo di Design e qualche esperienza lavorativa con l’aiuto e i preziosi consigli di mia madre decido di creare il mio brand. Nasce così la scommessa di Fritlex: unire le mie illustrazioni e i miei disegni originali ad un qualcosa di sartoriale. L’accessorio e le borse in generale si sono rivelate perfette per diventare delle vere opere d’arte da portare a spasso nel quotidiano.

Negli anni ho svolto numerose ricerche di materiali innovativi con un occhio attento al riciclo e alla sostenibilità. Ho scoperto la camera d’aria riciclata di auto, bici e trattori come sostituto del pellame animale e ho avuto molta  gratificazione scoprendo che  sono molto resistenti agli urti e lavabili facilmente con un comune sgrassatore.

L’utilizzo dei materiali utilizzati ti contraddistinguono, come li hai scelti?

Negli anni ho provato vari materiali innovativi e di riciclo, cercando di trovare un giusto equilibrio con la sostenibilità e trovare un'alternativa alla pelle animale. Sono sempre alla ricerca di nuovi materiali e nuove sfide.

Riciclo e sostenibilità. Si può creare un accessorio di pregio da un materiale di “scarto”?

Assolutamente si, si possono creare accessori incredibili con materiali impensabili. Magari si pensa che essendo un materiale di scarto non abbia un valore. Ma la lavorazione per renderlo arte ha un certo costo e manodopera. In genere anche la camera d’aria delle bici che viene poi smaltita ha un lungo processo di riqualificazione. viene tagliata a mano e selezionata, dopo vengono attuati tre lavaggi differenti e poi cucita a mano una vicina all’altra creando un tessuto nuovo. Ogni camera d’aria è differente e ha la sua scritta, la sua texture o linee così i prodotti non saranno mai identici e rimarranno tutti pezzi unici.

FRITLEXIl territorio quanto ti ha influenzato e continua a ispirarti?

Sono molto legato al mio territorio e alla mia campagna. Abito a Crova, un piccolo paesino del vercellese, e ho scelto anche di mantenere il mio laboratorio qui e non spostarmi verso la città. I clienti quando vengono a trovarmi entrano davvero in un laboratorio come una volta e se dovessi ingrandirmi rimarrei sempre in un contesto del paesello. Così posso mandare avanti la tradizione di famiglia in chiave moderna.

Fritlex è collezioni di accessori per donna e uomo ma anche per la casa, i tessuti fanno ancora parte del tuo mondo creativo?

Seleziono personalmente molti tessuti, quasi tutti di provenienza italiana o inglese. Negli ultimi anni ho voluto provare stampare anche sui tessuti ottenendo grandi soddisfazioni con la linea dei copripiumini e federe dei cuscini. Il tessuto è molto consistente e la stampa viene fatta da un’azienda locale qui vicino a me così da poter controllare al meglio sia la stampa che la confezione realizzata da me in laboratorio. Di stoffe e tessuti ne utilizzo parecchie, dai cotoni ai poliestere, cordura e canvas. La mia finta pelle è in materiale plastico e ricorda quella vera con una texture a buccia d’arancia, la camera d’aria ricorda molto il caucciù.

Ti piace definire il tuo negozio una bottega, che ambiente trovano i tuoi clienti?

Il mio negozio è una bottega laboratorio, ci sono sempre pennelli pronti all’occorrenza e tantissimo materiale artistico. Molto del lavoro viene fatto anche sul computer così da accorciare i tempi e aver il controllo massimo sulla qualità di stampa e delle illustrazioni sui vari supporti. In genere ai miei clienti piace offrire un caffè e far vedere dal vivo tutte le mie collezioni, spiegare le varie lavorazioni. Chi compra un mio prodotto è come se acquistasse una piccola parte di me e ne vado molto fiero.

In che modo promuovi i tuoi prodotti e quali nuove creazioni bollono in pentola?

Fortunatamente i social aiutano molto a farsi conoscere, ma devo ringraziare il passaparola dei miei fan / clienti che mi presentano come artista ad altri. Un altro contesto dove ho l’occasione di presentare i miei prodotti con una vendita diretta è l’Artigiano in Fiera a Rho (MI) . All’inizio di dicembre partecipo sempre a  questa fiera, sono ormai ben 12 anni che trovo nuovi clienti, saluto gli affezionati e ho la possibilità di farmi conoscere come artista. Ogni anno ho sempre qualche novità, soprattutto per i regali di Natale, dai pensierini alle borse, accessori per la casa o biancheria da letto. Il tutto visionabile e ordinabile su fritlex.it . Spedisco in tutta Italia e realizzando personalmente gli accessori posso anche accontentare le varie richieste dei miei clienti.

Articoli EMOZIONI

Contattaci