IL PREMIO OMBRA DELLA SERA, VINTO DA LUCIANA SAVIGNANO E ALTRI ARTISTI DELLA NOSTRA SCENA
IL PREMIO CONSIDERATO L’OSCAR DELLO SPETTACOLO DAL VIVO È STATO ASSEGNATO ANCHE A CARLO SIMONI, STEFANO PODA, FURIO BORDON, GIUSEPPE SABBATINI, TOMMASO LE PERA
Global Press Italia
06/08/2019
Premio Ombra della sera
All’evento, con la sapiente regia di Vito Bruschini e la brillante conduzione di Ubaldo Pantani, affiancato da una raggiante Marianella Bargilli, la platea, da tutto esaurito, ha accolto con interminabili applausi, i premiati.
Sotto i riflettori si sono susseguiti grandi nomi del mondo dello spettacolo e delle arti: dalla drammaturgia alla lirica, dalla danza alle arti sceniche, dai progetti editoriali fotografici alle arti e mestieri nel territorio volterrano, dove il Premio, come il Festival di cui è il cuore, ha, e vuole mantenere salde le sue radici. La giuria, presieduta da Giovanni Antonucci, composta Vito Bruschini, Maura Catalan, Luca Chiellini, Maria Letizia Compatangelo, Alma Daddario, Paola Dei, Elena D’Elia, Natalia Di Bartolo, Lia Gay, Simone Migliorini, Carmela Piccione, Rainero Schembri, Mariano Rigillo, Anna Teresa Rossini, Edoardo Siravo, ha assegnato, nelle diverse sezioni previste, il Premio “Fedra Inghirami” Ombra della Sera alla Carriera, a Carlo Simoni; il Premio “Ernestina Fenzi” Ombra della Sera alla Danza, a Luciana Savignano; il Premio “Bruno Landi” Ombra della Sera alla Lirica, a Giuseppe Sabbatini; il Premio “Giovanni Villifranchi” Ombra della Sera alla Drammaturgia, a Furio Bordon; il Premio “Franco Porretti” Ombra della Sera, al volterrano distintosi in Arti e Mestieri, Stefano De Lellis; il Premio “Cosimo Daddi” Ombra della Sera alle Arti Sceniche, a Stefano Poda; il Premio “Nuccio Messina” Ombra della Sera al progetto fotografico editoriale per lo spettacolo ArtSipario - Leggi il palcoscenico, a Tommaso Le Pera e Manfredi Edizioni.

“Internazionale è stato l’aggettivo più usato durante la nostra campagna elettorale. Lavoreremo in questa direzione e anche il Festival, che ha già nel titolo questo carattere, può dare un grande contributo all’internazionalità della nostra città”, ha dichiarato il primo cittadino di Volterra, Giacomo Santi, salito sul palco della premiazione. “Il Premio Ombra della Sera’ rappresenta un riconoscimento importante al mondo dell’arte”, ha dichiarato, a conclusione della cerimonia, “Ci auguriamo – ha proseguito riguardo alle personalità eccellenti che hanno ricevuto il premio - che tutti loro possano diventare testimoni della nostra bella città”.
“È stato coinvolto tutto il settore dello spettacolo, dalla danza al teatro, ha commentato Viola Luti, Assessore all’Istruzione e al Turismo del Comune di Volterra. “Questa – ha concluso - è stata la dimostrazione di come questo Festival Internazionale riunisca le eccellenze e le coinvolga a Volterra, rendendo partecipe tutta la città”.
Marc Ceccaldi, Directeur régional des Affairs Culturelles de la Région Provence-Alpes-Côte D’Azur, ha dichiarato di essere venuto a Volterra per la Prima nazionale “Rosso Pasolini”. È

Il bilancio di questa edizione dei “Premi Ombra della Sera”, è ancora una volta molto positivo. “Abbiamo avuto ospiti di caratura mondiale – ha dichiarato Migliorini, sottolineando l’elemento distintivo di questa edizione del Festival e dei ‘Premi’ che è dato dai “riflessi sul territorio di Volterra, per farne conoscere l’inesauribile ricchezza e le potenzialità ancora da sfruttare, in un sistema integrato in cui convergono cultura, turismo, economia, a partire dalla nostra antichissima storia. Riguardo a quest’ultimo elemento, anche le statuette sono una testimonianza del rapporto del Premio con la città, in quanto ognuna di esse prende il nome da un volterrano o da un personaggio che ha realizzato qualcosa per la città, In questo progetto di crescita, il Festival con l’Ombra della Sera’ potrà essere un volano importante per tutte le realtà che, da quest’anno più che mai, ne fanno parte con la formula dell’inclusività”.
Rita Sanvincenti
Responsabile Comunicazione - Ufficio Stampa
Festival Internazionale Teatro Romano Volterra
mob. +39 336 417344