“IL LIBRO DELLA GIUNGLA” DI RUDYARD KIPLING E ANDREA SERIO
EDITO DA RIZZOLI, È DEDICATO ALLE GRANDI FORESTE E AGLI ANIMALI A RISCHIO DI ESTINZIONE
CRISTINA MARRA
04/11/2024
LETTO E RECENSITO

Edito da Rizzoli nella collana diretta da Benjamin Lacombe, il volume raccoglie tre storie di Mowgli scritte da Rudyard Kipling con le traduzioni di testo e poesie di Gianni Padoan e Lidia Conetti.
La collana propone grandi classici della letteratura in chiave moderna con le illustrazioni di talentuosi disegnatori, per una narrazione visiva che esprime tutta la profondità e la grandezza di storie sempre contemporanee.
Ogni illustratore reinterpreta in modo personale e intimo un classico rendendolo attuale come fa Andrea Serio con questo volume.
Illustratore toscano di fumetti, manifesti, copertine, riviste e dischi, è docente e direttore artistico della scuola internazionale di Comics di Torino. Serio si cala nell’atmosfera selvaggia ma carica di sentimenti ed emozioni di Kipling e racconta in disegno le tre storie del Ciclo di Mowgli che appartengono al primo libro pubblicato nel 1894 e che la Walt Disney ha portato sul grande schermo nel 1967.
La storia del piccolo uomo perfettamente integrato e accettato nella giungla aprì all’epoca della pubblicazione il dibattito sulla necessità di vivere a più stretto contatto con la natura, nel suo rispetto unito a quello per gli esseri viventi. Abbandono, profitto, industria, convivenza e senso di appartenenza diventano con Serio disegni dai colori evidenti o solo accennati a tratti di matita che si concentrano sulle scene clou della storia in cui il cucciolo di uomo viene formato alla vita dall’orso Baloo e dalla pantera Bagheera. Serio esprime il senso di essenzialità ed indispensabilità del poco necessario per vivere bene che traspare dal testo. Tratti a matita definiscono i passaggi e le tappe di Mowgli nella sua vita doppia di umano tra gli animali e selvaggio nella civiltà.
Il libro dellla giungla- Kipling, Serio
pagine 112,
euro 22,00