IL GIALLO "SCIGHERA" DI MARIA ROSARIA PUGLIESE VINCE IL PREMIO COSTADAMALFILIBRI
CHI SONO I SEI FINALISTI PER LA SEZIONE NARRATIVA/SAGGISTICA. MENTRE GRAZIELLA ANASTASIO VINCE “I RACCONTI DELLA DIVINA”
Global Press Italia
08/07/2023
FESTIVAL LETTERARI

Lo annuncia la giuria dell’Associazione Porto delle Nebbie di Salerno. Alla scrittrice napoletana un’opera dell’artista salernitana Ida Mainenti, che le sarà consegnata nel corso della serata del 14 luglio a Cetara.
Menzione speciale nella stessa Sezione a Giorgio Bastonini con “L’incertezza della rana” (Mondadori). La vincitrice della sezione “Giallo/Noir” si aggiunge al primo classificato della sezione “Antologie”, già anticipato con precedente comunicazione: Gino Primavera con “Storie di Cibo e memorie da salvare” (Tabula fati). Nella stessa sezione la giuria dell’Associazione “Costadamalfiper…” ha assegnato una Menzione speciale a “Oreo narrativo. Racconti di oggi dall’Inferno di Dante al Paradiso di Gurnah”, a cura di Gennaro Maria Guaccio e Annabella Marcello (Homo Scrivens).
Paolo Albano con “In paradiso si mangiano sfogliatelle” (Armando Curcio), Fausta Altavilla con “Nina” (Primiceri), Nicola Cotugno con “Fare scuola a Scampia” (Erickson), Marco Dalissimo con “Teresita mio amor” (Altromondo), Raffaella Imbriaco con “L’Orsa”

Intanto nel suggestivo panorama di Atrani premiati dalla scrittrice e poetessa Rosaria Zizzo e dalla scrittrice Lucia Ferrigno, componenti della giuria de “i racconti della Divina, tra il verde, il giallo e il blu della Costiera Amalfitana”, i vincitori della seconda edizione del Concorso Internazionale. Prima classificata Graziella Anastasio di Cetara, secondo Ivano Ciminari di Salerno, al terzo posto Anna Maria Aurucci di Petina (Sa), quarti ex aequo Gennaro Maria Guaccio di Napoli e Pietro Di Gennaro di Salerno. Menzioni inoltre a Gaetanina Longobardi di Angri (Sa), Angela Torri di Ferentillo (Tr), Paolo Albano di Santa Maria Capua Vetere (Ce). In collaborazione con l’Azienda agricola “Cuonc Cuonc” di Minori.
