IL BRAND DI “GIOIELLI MAESTRO RIVERSO“ TROVA ISPIRAZIONE NEL TERRITORIO.
INTERVISTA A VINCENZO RIVERSO ORAFO E DESIGNER CALABRESE
di Cristina Marra
05/06/2023
Eccellenze Made in Italy

Orafo e designer, Vincenzo Riverso crea il brand Maestro Riverso oltre quarant’anni fa, con creazioni orafe artigianali e uniche che attingono dal territorio e propongono monili moderni e versatili che puntano sulla brillantezza delle pietre e sulla lucentezza dell’argento. Il laboratorio orafo artigianale con sede a Davoli, in provincia di Catanzaro, è una fucina di idee e ogni collezione è il frutto di una ricerca sul territorio e di sue intuizioni e suggestioni.

Vincenzo è un maestro nel vero senso del termine, ha l’arte nelle mani e la condivide con il suo staff e i suoi allievi. Da Primule a Elegance a Ricci di mare, in ogni collezione l’ispirazione di Riverso si confronta con le esigenze di chi indosserà quel gioiello e diventa un tuffo nel passato orafo tradizionale calabrese e un’emersione nella creatività più moderna e accattivante. La luce del sole è la stessa che Riverso ricerca nelle pietre da abbinare ai suoi gioielli e in ognuno di essi la natura è esaltata e celebrata, dagli abissi marini ai giardini fioriti perché per Riverso ogni gioiello deve avere anche i colori accesi e abbaglianti della sua Calabria.
Iniziamo dagli esordi, quando nasce la sua passione per l’arte orafa e capisce che è la sua strada per la vita?
La mia passione per l’arte orafa nasce all’età di 13 anni, trascorrevo molto tempo con una persona più grande di me che mi trasmesso la passione per tutto ciò che può essere trasformato con le abili mani, in opere d’arte.
La Calabria, i suoi panorami e il suo mare sono la sua fonte di ispirazione, quanto deve alla sua regione e quanto sta dando lei da eccellenza calabrese alla promozione delle sua terra? A Davoli ha anche il suo laboratorio orafo. Quanto è bello essere rimasto nella sua regione di appartenenza e quanto la Calabria continua a ispirarla?

La Calabria mi ha dato la possibilità di crescere e di affermarmi, sono molto legato alla mia terra tanto da prendere la decisione di rimanere nonostante i problemi che via via mi trovo ad affrontare. La forza per andare avanti, l’ha trovata in me stesso ed è grazie alla mia passione ed alla mia voglia di riuscire, che ho raggiunto i traguardi che mi hanno permesso di farmi conoscere non solo in Calabria, ma anche all’estero. Consensi ed ammirazione mi hanno ripagato nel tempo, in maniera crescente portando avanti con il mio nome, l’artigianalità calabrese. I miei lavori sono realizzati interamente nel laboratorio a Davoli e da sempre sono promotore del Made in Italy, lo stile Italiano che tutto il mondo ci invidia.
Lei è anche maestro di design e creatore di sculture premio destinate a esponenti del mondo dello spettacolo e non solo. Che soddisfazione le dà ? Ha un ricordo particolare legato a un evento o a un personaggio del mondo dello spettacolo che le
piace raccontare?
Le mie sculture sono state presenti in diversi programmi Tv, ma in particolare il brand Maestro Riverso è legato a quello degli Oscar Tv, programma che mi ha dato la possibilità e l’onore di premiare artisti importanti, uno su tutti il Premio Oscar Roberto Benigni.
In oltre quarant’anni di attività ha creato tante collezioni, dall’albero della vita, al mare ai cammei ai cuneja. Come nasce una nuova collezione?
Una nuova collezione è sempre frutto di un’emozione che trova sostanza e forma. La natura è sicuramente la mia fonte di ispirazione principale.
C’è un gioiello a cui si sente particolarmente legato?

La collezione I soli del Mediterraneo, è quella a cui sento di essere particolarmente legato. Il sole è l’emblema della mia arte: Il sole rappresenta vita, potenza, forza, energia, rinascita.
Artigianalità e cura dei dettagli, fare un prodotto di qualità è sempre una nuova sfida?
La sfida nel creare i gioielli è quella di riuscire a trasmettere delle emozioni, le stesse che hanno dato vita al gioiello stesso. Seguire le mode, le tendenze cercando di anticipare i tempi e nello stesso tempo dare carattere E personalità alle proprie creazioni, non è facile. Io ci provo, ogni giorno ...
CRISTINA MARRA