GIANLUCA MERLONGHI SCULTORE E ORAFO ROMANO AL MICROFONO DI CRISTINA
QUANDO LA SCULTURA INCONTRA L’ARTE ORAFA
CRISTINA MARRA
14/02/2025
ECCELLENZE MADE IN ITALY

I gioielli Merlonghi raccontano il percorso dell’artista romano che nella creazione di un gioiello trova la sintesi della pittura, del disegno e della scultura. Specializzato nella modellazione a cera persa e nell’intaglio scultoreo, trae dal mondo classico ispirazione per le sue dediche preziose, dalla Sibilla, alle monete greche e romane, da Medusa fino alla Sirena, l’essere mitologico a cui ha dedicato una collezione diventata best-seller. Lo spazio creativo di Gianluca è il suo studio-laboratorio a Roma, dove la contaminazione delle Arti sta di casa. Curioso e

Gianluca realizza anche gioielli su richiesta frutto di una ricerca concertata col committente. Racchiudere in un unico gioiello una storia, un ricordo, un sentimento, una situazione o un anniversario diventa una sfida e una gioia.
Avvolgente e maestoso, l’anello che indosso in foto, riproduce in bronzo la figura della Sirena nella sua sinuosità e nel suo fascino. Finemente inciso con la coda di pesce lucida e il resto del corpo opaco, l’anello veste la mano che diventa quasi lo scoglio scelto dall’incantatrice dei mari per iniziare il suo canto melodioso e attraente.
Gianluca benvenuto a Eccellenze made in Italy. La tua attività creativa inizia sin dall’infanzia, è sin da bambino che disegnare e creare arte ti appassiona?
Innanzitutto grazie per avermi invitato sulla vostra rivista on line. Sì assolutamente sì. La terza cosa che ho imparato dopo parlare e camminare è stato disegnare. Passavo lunghe ore assorto tra colori, pennarelli e fogli da disegno. E’ un qualcosa che mia mamma ha sempre avvalorato e incentivato. E che mi ha accompagnato sempre e ho avuto modo di sviluppare tramite lo studio e l’esperienza professionale.
Per te un gioiello è la sintesi di disegno, scultura e pittura?
Sì, un gioiello racchiude in sé tutte le arti come diceva Benvenuto Cellini. Lui alludeva al disegno, alla pittura e alla scultura, ma secondo me un gioiello può essere anche fatto di poesia, musica e danza. Amo l’arte in ogni sua forma e se c’è qualcosa che rimpiango è quello da non aver studiato la musica e imparato a suonare uno strumento. Comunque mi diletto nel canto e amo visitare mostre, spettacoli teatrali e fruire di qualsiasi forma d’arte e sono convinto che le mie creazioni siano frutto di una contaminazione con tante altre forme d’arte. Non a caso ho scelto una moglie artista attrice, cantante e scrittrice.
Sei esperto modellatore in cera persa, utilizzi solo questa tecnica?
Tra le tante tecniche orafe sicuramente la tecnica della cera persa è quella che utilizzo maggiormente e su cui ho una più ampia esperienza, ma utilizzo anche tecniche di lavorazione diretta del metallo e da qualche tempo a questa parte anche la modellazione al computer. Amo in particolare la scultura ad intaglio diretto su materiali vari come

Il tuo brand propone un catalogo di gioielli, alcuni diventati best seller, ma sei anche un artigiano del gioiello pezzo unico su richiesta?
Sì, ovviamente. Buona parte del mio lavoro consiste proprio nel realizzare gioielli su richiesta. Mi piace molto dar vita a gioielli che esprimono le emozioni, i ricordi e il mondo interiore delle persone. Il risultato è sempre qualcosa di unico, magico che i miei clienti amano indossare e al quale si sentono fortemente legati.
Più di una persona mi ha detto che indossa il suo gioiello preferito creato da me in occasioni particolari come portafortuna.
Dalla Sirena, alla libellula, alla Sibilla, trai sempre ispirazione dal mondo classico per i tuoi gioielli dal design moderno e contemporaneo? Ti piace quindi interpretare la classicità con un tocco di modernità?
Indubbiamente amo l’arte classica e il gioiello antico. Per me sono una costante fonte di ispirazione in quanto condensano valori, archetipi e concetti universali sempre attuali, che io cerco di sviluppare reinterpretandoli in chiave contemporanea. Una cultura è sempre una stratificazione di epoche, eventi e forme d’arte e gli artisti, ma non solo ne sono pregni e sono pronti a cogliere richiami del passato anche nel contemporaneo.
Il tuo store e laboratorio sono a Roma. La città eterna è la tua musa ispiratrice?
Sì il mio laboratorio si trova a Roma e non nascondo che Roma con la sua storia e le sue innumerevoli bellezze artistiche è sempre stata uno stimolo e fonte di ispirazione. Vorrei avere più tempo a disposizione per godere ancor più delle bellezze antiche e moderne che Roma offre.
Chi fa parte del tuo staff?
La mia è una piccola azienda a condizione familiare. Oltre a me c’è mia moglie che mi aiuta e un’orafa oltre che è una valente collaboratrice e un’amica di lunga data. Mi avvalgo inoltre della collaborazione di bravissimi artigiani specializzati in particolari tecniche, per questi di tempo o di competenze particolari. Ci tengo che i miei gioielli siano curati in ogni minimo dettaglio e mi impegno nel dare il massimo ma lo esigo anche da chi mi aiuta.
Dove si acquistano i tuoi gioielli o è possibile commissionarti un gioiello su richiesta?
Oltre che nel mio laboratorio atelier in Via Jaime Pintor, 23 a Roma, i miei gioielli si possono acquistare anche online sul mio sito www.gianlucamerlonghi.com dove di recente ho creato un e-shop. Sono presente anche su Instagram, Facebook e Youtube come Gianluca Merlonghi Scultore Orafo e quindi c’è chi mi contatta e fa le sue ordinazione tramite mail, messaggistica social o whatsapp.
Alla Sirena dedichi una collezione intera. Cosa ti attrae della Sirena e oltre che in bronzo quale altro metallo utilizzi per realizzarla?

E’ vero il tema della sirena mi affascina e l’ho declinato in molte versioni e materiali (oro, argento e bronzo). Ho creato anelli, bracciali, orecchini, collane con il tema della sirena. Questo soggetto riassume in sé molte caratteristiche che lo rendono particolare e ispirante: simboleggia la dualità dell’essenza umana, la voglia di libertà e di conquista. E il tutto espresso in un’estetica sinuosa e seducente. Un mix per molti, me compreso, davvero irresistibile.
CRISTINA MARRA