“DIZIONARIO DEL BIBLIOMANE” DI ANTONIO CASTRONUOVO
AMARE I LIBRI COMPORTA UNA SERIE DI MANIE, ECCO QUALI… DALLA A ALLA ZETA
di Cristina Marra
15/11/2021
Letto e recensito

Amare i libri comporta una serie di manie, riti, ossessioni, frenesie, capricci e irragionevoli stramberie che l’autore, saggista e traduttore, racconta con competenza, ironia e passione e trasforma in brevi storie, in quadri essenziali che riguardano e coinvolgono lettori, librai e scrittori.
Il dizionario indica dalla A alla Z le malattie e le morbosità del bibliomane, dalle più note alle meno conosciute perché troppa è la follia che si coagula attorno a quella cosa amata e detestata che si chiama libro.
Castronuovo dimostra quanto ci si ammali sin da piccoli e come l’istinto bibliomane sembra sorgere nella pubertà ed è un susseguirsi di libri desiderati, cercati, invidiati, sottratti, venduti, comprati, leccati, perduti, odorati, prestati, letti o solo accarezzati.
Da nomi celebri a esempi tratti da libri e saggi, l’autore ci regala quasi cinquecento pagine d’amore con tutti i risvolti, è il caso di dirlo, che un sentimento così intenso può generare. Possesso e ossessione, ma anche gioia e soddisfazione, ingordigia e serenità, passione e fissazione, perché come riporta l’autore in esergo alla premessa una tale insaziabilità è sintomo evidente di uno spirito malato ( L. Bollioud-Mermet).
Titolo Dizionario del bibliomane
Autore Antonio Castronuovo
Editore Sellerio
Prezzo euro 16,00