“DA QUASSÙ” DI CRISTINA CABONI ILLUSTRATO DA FLAVIA CUDDEMI
STORIA DEL PAESE MUSEO DI SAN SPERATE TRASFORMATO IN UN QUADRO DIPINTO DA ARTISTI LOCALI E INTERNAZIONALI.
di Cristina Marra
06/04/2021
Letto e recensito


Il paesino che sembra magico, è il Paese Museo di San Sperate e “Da quassù”, scritto da Cristina Caboni e illustrato da Flavia Cuddemi lo dedica agli artefici della rivoluzione culturale che nel 1968 lo ha trasformato in un museo a cielo aperto conosciuto in tutto il mondo.
La grandezza narrativa di Cristina Caboni, autrice del best seller “Il sentiero dei profumi” si unisce al talento artistico dell’esordiente Flavia Cuddemi, isolane entrambe, sarda una e siciliana l’altra, raccontano con parole e disegni e acquarelli la storia di un paese che trasformato in una pagina bianca viene scritto e dipinto da autori e artisti locali e internazionali.
Rivoluzionato dalla caparbietà artistica del giovane Pinuccio Sciola che rende il suo luogo natìo un approdo per artisti provenienti da ogni parte del mondo che, come sulle pagine di un grande libro bianco aperto, hanno lasciato messaggi, disegni, dipinti, segni, impronte del loro passaggio su muri, case, strade.
Da oltre cinquant’anni il piccolo paese è diventato un laboratorio internazionale dove di fa arte coinvolgendola comunità con il supporto e la tenacia dell’associazione culturale Noarte Paese Museo.

Il libro, col testo anche in sardo e in inglese è un prezioso albo da collezione e si conclude con una nota dell’editore che auspica che “ciascuno può cambiare le sorti del luogo in cui vive, dando ascolto alla propria curiosità, avendo il coraggio di osare, cercando l’armonia e perseguendo la bellezza”.
Titolo Da quassù
Autrice Cristina Caboni
Illustratrice Flavia Cuddemi
Editore Noarte Paese Museo
Prezzo euro 18,00