“CORSIA BAGS” INTERVISTA ALLA DESIGNER PATRIZIA MONTANARI

BORSE DEDICATE A DONNE DINAMICHE CHE NON RINUNCIANO AL ROMANTICISMO

di Cristina Marra 23/03/2023
Eccellenze Made in Italy
BAGSRavenna. Il made in Italy di una borsa del brand Corsia sta già nel nome di ogni modello che è una dedica alle città italiane. Da Venezia a Milano a Asti a Jesolo fino a Roma o Milano, ogni borsa Corsia porta con sé un pezzo d’Italia. Scorrere il catalogo dei modelli è un vero e proprio viaggio dal nord al sud della Penisola, siano esse metropoli o piccole province che custodiscono eccellenze note e sono meta di turisti, ogni città ha una borsa dedicata che vuole anche rispecchiare il mood e l’essenza del luogo. Patrizia Montanari, titolare del brand e designer, non dubita sulla versatilità delle sue creazioni rivolte a donne dinamiche che non rinunciano al romanticismo.
Una borsa del brand Corsia è pratica, compatta, curata nei dettagli e unica e rispecchia le esigenze di una donna spesso in viaggio che considera la borsa il suo piccolo mondo da portare in giro. Tasche esterne e interne e scomparti pensati per i piccoli e grandi oggetti rendono una Corsia bag unica nel suo genere, a questo si aggiungono l’artigianalità romagnola nella lavorazione del pellame, il design esclusivo e la celebrazione del territorio.
 
Patrizia da quanto tempo ti occupi di accessori donna e quando inizia la tua carriera di imprenditrice con Corsia Bags?BAGS
 
Il brand inizia nel 2006 ma è nel 2012 che oltre ad essere responsabile delle vendite comincio ad occuparmi a poco a poco anche del design, iniziando un paziente processo di rinnovamento del brand, portandolo da collezione di borse tinto in capo con una forte connotazione sportiva e unisex ad una collezione più femminile e versatile.
 
Moderne, ricercate e colorate, le borse Corsia sono rivolte a donne dinamiche, qual è la caratteristica principale che rende una tua borsa unica?
 
Sicuramente l’attenzione a scomparti e tasche e alla praticità. Nella fase di progettazione do precedenza a quei modelli che consentono di avere tasche esterne, anche più di una, e strutture interne, quali la tramezza divisoria all’interno con lampo creando un luogo estremamente al sicuro all’interno della borsa. Tutte le borse hanno una tracolla di servizio aggiuntiva, cosicchè anche modelli più romantici o le pochette possano essere portate a tracolla in caso di necessità di praticità.
 
Ogni linea è dedicata a una città italiana da Firenze a Roma a Jesolo, a Milano a Venezia. Quanto è stato entusiasmante ma anche impegnativo rispecchiare una città in una borsa? Omaggiare una città è anche un omaggio alle sue eccellenze?
 
L’intento iniziale di dare un nome di città alla borsa è di valorizzare il territorio italiano, aldilà delle eccellenze della città stessa, raro da poter esprimere in un modello di borsa. A me basta suscitare la curiosità o anche un semplice vago ricordo di città italiane che spesso all’estero o anche in Italia non sono nell’immaginario collettivo. Certo che il ns. modello Venezia è il modello più romantico e femminile che abbiamo in collezione e che stiamo portando avanti da tempo, e la stessa Roma è una borsa grande, imponente, importante come …Roma
 
Qual è stata la prima CorsiaBag?
 
La mia vera prima Corsia, tutta mia, è stata la Venezia.
 
Una borsa di lusso si fa notare ma è anche uno scrigno di oggetti e segreti di ogni donna che la indossa. La praticità data da  tasche interne e esterne è un altro punto di forza?
 
BAGSSi, ovviamente seguo anche le tendenze della moda e qualche volta realizzo modelli che non sono propriamente pratiche, ma le costruisco ugualmente perché qualcosa della forma mi affascina. Sottolineo comunque che io stessa non porto mai borse senza tasche e tracolla e comprendo le donne che hanno esigenze di praticità. Le tasche che sono scrigno di oggetti personali sono anche diventate indispensabili per la tecnologia che oggigiorno, ahimè, dobbiamo portarci appresso.
 
Italiane nei nomi ma anche nella manifattura con pellami e design made in Italy. Quanto il territorio di Ravenna nel tuo brand?
Le borse sono tutte realizzate in laboratori della Romagna, Ravenna città meravigliosa non ha alcuna filiera, ma Rimini, San Mauro Pascoli e Bologna si!
 
Come funziona la distribuzione?
 
Abbiamo iniziato un percorso di digitalizzazione approfondito, la nostra strategia è improntata sulla vendita online, Yoox e Zalando sono appena partiti e stiamo affrontando nuove piattaforme. Dopo aver rinunciato in questi ultimi anni a relazioni in presenza, ci siamo resi conto di quanto il rapporto diretto con i clienti sia occasione di crescita sia lavorativa che personale, stiamo quindi inserendo la partecipazione a fiere in presenza a Milano e Parigi.
 
 Clienti italiane e di sicuro anche straniere, che riscontri hai?
 
Avendo al momento improntato la nostra strategia sulla vendita online, ragioniamo solo sui dati di vendita, che al momento ancora ci indicano che le donne sono davvero estemporanee e al primo acquisto tendono a comprare in maniera  emotiva. Ma come già detto le nostre borse sono estremamente pratiche e quindi ritornano a comprarle proprio per questo.
 BAGS
Su cosa punta la nuova collezione primavera/estate?
 
Borse di media grandezza con colori cuoio e miele o colori forti con qualche dettaglio frivolo come il piccolo manico in bambù.

Articoli EMOZIONI

Contattaci