CATANIA IN CHIAROSCURO
STRAORDINARIO GIOCO DI OMBRE E COLORI NELLE FOTO DI MARIO LISI
di Salvatore Scirè
08/09/2018
Fotografia

Poi c’è l’altro aspetto della fotografia, quello estetico, in cui l’immagine assume una valenza espressiva, in cui chi scatta di sicuro racconta qualcosa, ma allo stesso tempo raccoglie e trasmette a sua volta emozioni, sensazioni, stati d’animo!
Con questa breve premessa, vogliamo presentare il lavoro di un fotografo catanese, il quale si è divertito a giocare... con le ombre, esaltandole ed amplificandone il senso e la funzione estetica.
Il fotografo si chiama MARIO LISI, vive a Militello in Val di Catania (cittadina Unesco ricca di barocco del tardo Seicento), ma lavora a Catania, in pieno centro. Ed è proprio nei dintorni di Piazza Duomo, che si è divertito a giocare con luci ed ombre.
Il risultato è una piacevole e divertente raccolta di immagini, in cui – intervenendo sulla saturazione dei colori e sulla sottoesposizione – i volti in ombra praticamente spariscono per trasformarsi in macchie nere, mentre i cromatismi di abiti, cappelli, borse o quant’altro contrastano efficacemente con le strade e i palazzi barocchi di Catania. Ma lasciamo la spiegazione autentica all’Autore: “Nelle mie immagini cerco di catturare il mondo così come lo vedo: dalla fotografia di strada alle stratificazioni visive, passando per la ritrattistica, in un percorso che mi porta a vivere il quotidiano e ad osservare con disincantata curiosità la vita nei suoi piccoli dettagli di tutti i giorni, siano essi surreali, amari o semplicemente curiosi...” . Nella convinzione “che è sempre possibile cogliere almeno due verità, una palese e palpabile ed una invece celata e intangibile, nel continuo susseguirsi di luci ed ombre”.
Non ci resta quindi che augurarvi buona passeggiata visiva per Catania. Peccato non potervi far sentire anche il profumo degli arancini, delle granite o delle paste di mandorla; ma chissà, forse un giorno la tecnologia ci verrà in aiuto