“VISSI D’ARTE, VISSI D’AMORE, PUCCINI, LE DONNE E L’OPERA" APPUNTAMENTO A MATERA

LA SCRITTRICE ALMA DADDARIO RENDE OMAGGIO AL GRANDE COMPOSITORE NEL 100° ANNIVERSARIO DELLA SUA MORTE

Global Press Italia 20/06/2024
EVENTI
PUCCINI MATERAVenerdi 28 giugno, alle ore 21.00, nell’ex Ospedale San Rocco (Piazza San Giovanni, Matera) la Camerata delle Arti propone – per il cartellone “Basilicata Opere in Atto 2024” - un appuntamento di grande interesse e suggestione dedicato al genio di Giacomo Puccini, nel 100° anniversario della sua morte: “Vissi d’arte, vissi d’amore – Puccini, le donne e l’opera”, che coniuga teatro e opera lirica.PUCCINI MATERA

In particolare lo spettacolo, con il testo scritto da Alma Daddario e la regia di Alessandra Fallucchi, è un viaggio attraverso la traiettoria personale e artistica di Giacomo Puccini, indagando, in particolare, la sua relazione con l’universo femminile, sia nelle figure reali che hanno abitato la sua vita, sia nelle eroine immortali dei suoi capolavori.

PUCCINI MATERA“Le une si confondono con le altre – ha anticipato Alma Daddario, autrice del testo – perché le donne di Puccini sono amanti, amiche, complici e nemiche, maliarde ed ingenue, delicate e taglienti proprio come le donne della sua vita che furono per lui le muse ideali. Un universo straordinario, indagato in modo originale e portato in scena da un cast di giovani interpreti di primissimo livello, in uno spettacolo che unisce teatro, azione scenica e la tradizione dell’opera lirica italiana”.

“Il nostro spettacolo – ha aggiunto la regista Alessandra Fallucchi - fa parlare queste donne diPUCCINI MATERA Puccini, donne reali della sua vita che si confondono dietro le eroine dei suoi capolavori, le parole delle une fanno eco al canto delle altre. Puccini ormai al termine della sua vita rivive il suo passato amoroso e al contempo di artista, rintracciando una connessione con le sue esperienze personali e le trame tessute nelle sue opere. In una sorta di viaggio nei ricordi incontrerà e dialogherà con le donne amate e desiderate e lo accompagneranno le arie delle protagoniste delle sue opere, colonna sonora della sua vita ed elemento di raccordo fra la sua vita nell’arte e nell’amore”. 

A recitare il testo di Alma Daddario e ad eseguire le più celebri arie delle opere pucciniane sarà un cast composto da Stefano Guerrieri, che interpreterà Giacomo Puccini, Emanuela Caruso (“Donna Elvira”), Maria Grazia Zingariello (“Sybil/Josephine”), Donatella De Luca, soprano e Davide Battinello, tenore.

La stagione concertistica della Camerata delle Arti – Basilicata Opere in Atto è sostenuta dal MIC – PUCCINI MATERAMinistero della Cultura, Regione Basilicata, Comune di Matera, Musei Nazionali di Matera.
 
LA CAMERATA DELLE ARTI
presenta
 
“VISSI D’ARTE, VISSI D’AMORE”
PUCCINI, LE DONNE E L’OPERA
 
Omaggio al compositore lucchese nel
100° anniversario della sua morte
 
Alma Daddario, testo
Alessandra Fallucchi, regia
 
 
Venerdi 28 giugno, ore 21.00
Ex Ospedale San Rocco
Piazza San Giovanni - Matera
 
BIGLIETTO: 10 euro
BIGLIETTO RIDOTTO: 5 euro
Prevendita presso “Cartoleria Montemurro”, via delle Beccherie, Matera
 
INFORMAZIONI
segreteria@lacameratadellearti.itPUCCINI MATERA
cell. 3495657880
www.lacameratadellearti.it
 
 
 
Emanuela Casciabanco
Ufficio Stampa Camerata delle Arti
telefono 3452356102
lacameratadellearti.stampa@gmail.com

Articoli EMOZIONI

Contattaci