“UN PAPA’ PER TUTTI”, DI J. TREMBLAY

AL TEATRO DEGLI AUDACI CON LA DIREZIONE DI FLAVIO DE PAOLA

SALVATORE SCIRE' 18/02/2025
VISTO E RECENSITO
UN PAPàAl Teatro degli Audaci di Roma si sono concluse le repliche della divertente pièce “Un papà per tutti” di J.Tremblay, messa in scena dalla Compagnia Stabile degli Audaci, sotto la sempre impeccabile direzione di Flavio De Paola.

Il lavoro si presenta come la classica commedia degli equivoci, caratterizzata da situazioni divertenti anche se improbabili, a volte assurde; e proprio per questo ancora più comiche. Il tutto, arricchito da ritmi veloci, incalzanti, fatti di repentine entrate ed uscite degli attori, questa volta rese ancora più fantasiose dalla presenza di un ascensore che si ferma al piano e ad ogni apertura della porta… succede qualcosa o arriva qualcuno…UN PAPà

Il lavoro di J.Tremblay (autore già in passato presente nel cartellone degli Audaci), stavolta ci racconta la paradossale storia dell’improbabile adozione di un neonato da parte di una coppia (Matteo Pedrini e signora Clara). Purtroppo, quando l’austera signora Benincasa, assistente sociale incaricata delle pratiche e della consegna del piccolo Ludovico, annuncia l’arrivo del bimbo, Clara decide di lasciare il marito per un altro uomo. Ovviamente la sua assenza avrebbe compromesso l’affidamento del piccino e così Matteo le tenta tutte per simulare la presenza della moglie, travestendo Titta, la procace segretaria del cugino e socio Roberto Pedrini, nonostante l’ingombrante presenza dell’amministratore Giorgio Pelagatti.

Ogni scena è un crescendo di comicità e l’affare si ingarbuglia sempre di più. Non riveliamo altro: infatti, presumiamo che lo spettacolo verrà riproposto in futuro e non è mai carino rivelare “come va a finire”! Sicuramente con un classico happy end, che però non sarà quello che ci si aspetta!

UN PAPàDiciamo pure che la commedia ha il pregio di affrontare anche temi sociali sensibili, quali l’adozione appunto, ma anche il concetto di famiglia, l’omosessualità: ci diverte, ma ci induce anche a riflettere. E la riflessione è anche una componente essenziale del teatro.

Il cast: Flavio De Paola  interpreta brillantemente il ruolo del protagonista Matteo, Antonio Coppola ci sorprende nel ruolo del cugino Roberto, mentre Serena Renzi veste i panni della moglie Clara. Emiliano Ottaviano è il camaleontico Pelagatti, mentre Giulia De Santis interpreta l’avvenente e sveglia segretaria.  Antonella Rebecchi infine dà vita alla signora Benincasa, la quale, sotto sotto…. ci sorprenderà anche lei!

Bella e armonica, come sempre, la regia di  Flavio De Paola, ricca di ritmo e di simpatiche gags.
In definitiva, uno spettacolo piacevole e divertente, ideale per una serata rilassante e spensierata.  Complimenti a tutti!

di Salvatore Scirè
 
www.teatrodegliaudaci.it 
Via Giuseppe De Santis 29, 00139  Roma
telefono 06.94376057
                                                                          

Articoli SPETTACOLO

Contattaci