INTERVISTA A MATTEO MATARESE, MAESTRO ORAFO, TITOLARE DI EMME DESIGN
ALLA SCOPERTA DEL LABORATORIO ORAFO ARTIGIANALE E DELLA GIOIELLERIA KM DI FORIO DI ISCHIA
CRISTINA MARRA
22/09/2024
ECCELLENZE MADE IN ITALY

Ciao Matteo, benvenuto a eccellenze made in italy, sei un giovane artigiano quando ti sei avvicinato all’arte orafa e quando hai deciso di dare vita a Emme design?

Mi sono avvicinato all'arte orafa concretamente circa tre anni fa. Questo progetto però nasce molto prima, appena finiti gli studi. Negli anni ho fatto svariati lavori proprio per potermi permettere i corsi all' accademia delle arti orafe di Roma. Questa passione per il mondo dei gioielli mi è stata trasmessa dalla mia famiglia, da anni rinomata sull'isola d'Ischia per i nostri negozi. Il mio desiderio però era quello di fare un passo successivo, ed è qui che nasce Emme Design. Emme nasce dalla voglia di veder realizzato qualcosa di mio, che rappresenti le mie passioni e il mio territorio.
Pezzi unici e collezioni, è il mare la tua fonte di ispirazione?
Sicuramente una delle mie principali fonti di ispirazione è il mare, che è il più importante elemento che caratterizza la mia bellissima isola. In generale la natura mi trasmette tanto ed è per questo che mi piace usarla come musa per le mie creazioni.
Crei e produci sull’isola di Ischia, il territorio oltre a ispirarti è anche il luogo dove hai aperto il laboratorio e dove intendi rimanere?
Credo di sì, sono molto legato ad Ischia e per ora intendo continuare a portare avanti questo progetto da qui, ma in futuro non escludo niente.
Le tue creazioni sono totalmente artigianali, esegui tu tutti i processi di lavorazione?
Per creare i miei gioielli utilizzo più tecniche, che vanno dalla cera persa alla lavorazione diretta su metallo fino alla progettazione CAD (Computer Aided Design) con stampa 3D. Successivamente per la fusione delle cere devo necessariamente affidarmi alle fonderie specializzate. Ogni pezzo, comunque, viene sempre rifinito personalmente a mano al banchetto, il che rende ogni creazione unica.

Gli eventi che accadono sull'isola stimolano notevolmente la mia creatività. Ad esempio l'idea della tartaruga marina nasce dalla recente notizia di centinaia di uova di Caretta Caretta che si sono schiuse sulla spiaggia della Chiaia regalando ai cittadini uno spettacolo senza uguali.
Il materiale che prediligo è il bronzo perché trasmette molto di più l'idea dell'antico,del grezzo, insomma del vero handmade. Inoltre il suo costo contenuto permette di rendere le mie creazioni accessibili a più persone. Ovviamente anche l'oro e l'argento si adattano perfettamente allo stile delle mie collezioni.
Dove si acquistano i tuoi gioielli?
Per ora i miei gioielli sono acquistabili nei nostri punti vendita presenti sull'isola (KM Jewels sul corso di Forio , Bottiglieri Sant'Angelo, Bottiglieri Ischia in via Edgardo Cortese 1). Inoltre è possibile ordinare anche sulle nostre pagine Instagram emme.Designlab e Km.jewels_
Il tuo preferito che è un must have per chi ama l’artigianalità come i lettori della rubrica?

È difficile scegliere solo un "must have" tra i molti gioielli a cui sono affezionato. Uno dei pezzi più venduti e cui sono legato particolarmente, essendo stato il primo della mia collezione mare, è la lisca di pesce che realizzo come ciondolo, come orecchini e come bracciale.
Una novità che anticipi a Eccellenze made in Italy?
Sicuramente ci saranno sempre novità riguardanti le collezioni, ma la novità più importante è che presto i nostri prodotti potranno essere acquistati anche sul sito che è in lavorazione.
CRISTINA MARRA