DA OGGI I TEATRI SI ACCINGONO A "RIAPRIRE"....

DETTA COSÌ POTREBBE SEMBRARE UNA NOTIZIA ESPLOSIVA… IN REALTÀ CI SONO ALCUNE CONSIDERAZIONI DA FARE…

di Salvatore Scirè 26/04/2021
Covid 19 E IL TEATRO
riapertura teatriRoma. E' irrealistico che si possa allestire uno spettacolo in 4-5 giorni. Al massimo, una lettura di poesie o monologhi....

Orari: solo pomeridiane alle 19? E chi ci viene? Ah, giusto: pubblico ridotto al 50%. Forse un 10 % di appassionati verrebbe.

Insomma, prendiamola come un auspicio, come osserva il Presidente dell'ATIP Massimo Romeo Piparo nel comunicato che riportiamo integralmente in basso..

Un impegno da parte di tutti gli operatori della cultura, ma anche da parte governativa. Lo spettacolo deve ripartire nella sua totalità. E ripartirà. Senza dubbio; ma ciascuno faccia la sua parte, con serietà, con senso di responsabilità, senza furbate o scorciatoie che sarebbero dannose per tutti.
 
Comunicato ATIP
ATIP ACCOGLIE CON GRANDE SPERANZA QUESTA RIAPERTURA DEI LUOGHI DI SPETTACOLO SEPPUR ANCORA SIMBOLICA E PRIVA DI ELEMENTI DI SOSTENIBILITÀ PER IL COMPARTO PRIVATO.

COMPARTO CHE CONFIDA DI POTER ACCOGLIERE IL PROPRIO PUBBLICO IN AUTUNNO ALLORQUANDO SARÀ RAGGIUNTA LA NECESSARIA PERCENTUALE DI VACCINATI CHE PERMETTA AGLI OPERATORI DI LAVORARE E AL PUBBLICO DI FRUIRE DEGLI SPETTACOLI IN PIENA SICUREZZA E SERENITÀ.

NEL FRATTEMPO PROSEGUE LA PROPRIA MISSIONE COME INTERLOCUTORE DEL GOVERNO E DELLE ISTITUZIONI PER DISEGNARE UN NUOVO PERCORSO CHE IN DUE ANNI RIPORTI LE IMPRESE DI SPETTACOLO AD ESSERE COMPETITIVE, OTTENENDO ANCORA IL GIUSTO SOSTEGNO PER SUPERARE QUESTI MESI DI CHIUSURA IN ATTESA CHE SI ATTUINO I PARAMETRI OPERATIVI IMPRESCINDIBILI PER LA STESSA SUSSISTENZA DEL SETTORE PRIVATO: CAPIENZE, LIBERTÀ DI ACCESSO, LIBERTÀ DI ESECUZIONE ARTISTICA.
Massimo Romeo Piparo
Presidente

Articoli EMOZIONI

Contattaci