“CIAO, PAPA’... TI PRESENTO MIA MADRE” DI SALVATORE SCIRÈ
AL TEATRO TIRSO DE MOLINA CON EZIO PROVARONI E GABRIELE PERFUMO
Global Press Italia
07/05/2025
ANTEPRIMA TEATRO

Si tratta di un mondo che Salvatore Scirè racconta con voluto disincanto e raffinata ironia, mettendone a nudo pregi e difetti, vizi nascosti ed esibite virtù; peraltro continuando a percorrere – come commediografo, ormai da 30 anni - un personalissimo itinerario di scrittura teatrale, che si rivela sempre attuale e molto attento alle moderne tematiche affettive e sociali.

Di sicuro stavolta il palcoscenico diventa a maggior ragione singolare metafora della vita. Infatti, proprio all’interno di questo contesto assai singolare, l’Autore inserisce una storia di affetti veramente insolita e singolare, come l’intrigante titolo della commedia lascia intravedere: se c’è un padre, ci sarà pure una madre da qualche parte; e viceversa! O no? Una vicenda paradossale, forse surreale, che si evolve piacevolmente tra momenti di forte comicità e accenti di grande umanità, anche se poi, alla fine, si verrà a scoprire che...
Insomma, “Ciao papà... ti presento mia madre” rappresenta una storia di veri affetti e di legami che qualcuno cerca caparbiamente; e che forse ritroverà, però.... Infatti, le sorprese non mancheranno, fino all’ultima battuta! Ve lo assicuriamo!
Scusate tanto, ma più di questo, non possiamo anticipare!!!
Con Ezio Provaroni e Gabriele Perfumo
e con Deborah Biagi, Nicoletta Candeloro, Arianna Cicci, Virginia Colella,
Laura Giannotta, Katia Vitale
Assistente alla regia: Maria Gioia Beneventano Della Corte
Direttore di scena: Camillo Basso Amolat
Luci e fonica: Danilo Sabelli
Ufficio Stampa: Maresa Palmacci
BIO
Giornalista, fotografo, commediografo, Salvatore Scirè ha frequentato il prestigioso Liceo E.Q.Visconti di Roma, laureandosi poi in Giurisprudenza alla Sapienza. La sua formazione comprende lo studio di numerose lingue straniere e della musica; si è diplomato in portoghese presso l’Università di Lisbona.
Come giornalista e fotografo, ha collaborato con numerose testate nazionali e ha pubblicato 4 libri fotografici (tre su Roma e uno sul Gargano) e il catalogo della mostra “Mauritius comes to Italy”.
Come scrittore ha pubblicato il saggio umoristico “Donne... maneggiare con cura!” (Liux Edizioni 2012) e il recente libro “Da ragazzo giocavo a Piazza Navona” (La Mongolfiera 2022).
Ha realizzato anche il corto cinematografico: “Come un guerriero normanno”.
Da circa 30 anni scrive per il teatro e come drammaturgo ha firmato una trentina di titoli, fra commedie, drammi, monologhi e atti unici. Tra i suoi ultimi successi ricordiamo:
Professione separata!
Mare d’inverno
Cocktail di scambi
C’è un morto giù in cantina!
Pensione vendesi, no agenzie!
La Fornarina di Porta Settimiana
Panebianco una favola vera
Eravamo la III C
Da oltre 20 anni si occupa anche di regia.
Ha ricevuto vari riconoscimenti e premi di importanza nazionale.
www.salvatorescire.it