“AMLETO IN SALSA PICCANTE” DIVERTENTE PARODIA DI ALDO NICOLAJ
AL TEATRO DE’ SERVI PER LA REGIA DI VANESSA GASBARRI
SALVATORE SCIRE'
15/04/2025
VISTO E RECENSITO

Soltanto che questa parodia è stata scritta da Aldo Nicolaj, uno dei maggiori commediografi italiani contemporanei (scomparso una ventina di anni fa), il quale nel rimescolare e ricondire in chiave comica il capolavoro del Bardo, lo fa partendo curiosamente dalle cucine: qui,

Come viene spiegato nelle note di presentazione, si tratta di “una curiosa e divertente rivisitazione della famosa tragedia shakesperiana, in cui la vicenda del principe danese è vista dalle cucine del castello di Elsinore, attraverso gli occhi della servitù. L’adattamento realizzato per questa messa in scena, pur ispirato ai canoni originari dell’autore, imposta la cifra registica e recitativa su un ventaglio più ampio di corde: grottesco, ironico, frequenta in alcuni momenti il teatro dell’assurdo, fino a proporre vere e proprie incursioni nel meta-teatro, passando attraverso il teatro dell’arte e presentando al pubblico una girandola di personaggi e situazioni in uno spettacolo caleidoscopico e divertente.”

Praticamente il dramma viene simpaticamente sovvertito in commedia, e gli intrecci che Shakespeare ci lascia appena ipotizzare, diventano oggetto di pettegolezzo, di gossip diremmo noi oggi, e fonti di inattese rivelazioni, ovviamente frutto della fantasia parodiante di Aldo Nicolaj.
Nel ruolo di Froggy dà il meglio di sé Massimiliano Vado, che domina con sicurezza la scena, mentre Danila Stàlteri interpreta con regale intenzione la regina Gertrude; suo figlio Amleto è Giuseppe Renzo; Veroniche Milaneschi saltella in cucina come Inge; Walter Del Greco è un magnifico e divertente “comico” en travesti. E ancora, tutti molto bravi, Pietro Becattini, Gabriel Durastanti, Claudia Ferri, Maria Francesca Galasso. Complimenti a tutti indistintamente.
La regia di Vanessa Gasbarri è una garanzia di comicità: sa imprimere al meccanismo complesso dell’opera un ritmo incalzante e una brillantezza “piccante”, come la salsa, appunto, che dà il titolo all’opera.
Il pubblico ha accolto con grande favore la rappresentazione, che resterà on the stage del Teatro de’ Servi fino al 20 aprile 2025.
Una gustosa occasione per andare a teatro a godersi uno spettacolo d’autore, fruibile e piacevole sotto ogni punto di vista. Da vedere!
di Salvatore Scirè
Teatro de' Servi
Via del Mortaro, 22 | 00187 Roma
Per informazioni e biglietti:
tel. 06.6795130 | whatsapp +39 335 783 4146 | info@teatroservi.it
