“100 GIANNI RODARI” DI GIANNI RODARI E ILLUSTRATORI VARI

EINAUDI FESTEGGIA I CENTO ANNI DALLA NASCITA DEL POETA DEI BAMBINI CON CENTO INDIMENTICABILI STORIE E FILASTROCCHE

di Cristina Marra 03/12/2019
Recensione letteratura
cento rodariReggio Calabria. Le cento candeline per il compleanno di Gianni Rodari diventano cento storie e filastrocche, ognuna delle quali abbinata un’illustrazione d’autore, e riunite nel pregevole volume “100 Gianni Rodari” edito da Einaudi Ragazzi.

La magia narrativa dello scrittore nato a Omegna nel 1920, conquista da sempre i lettori piu’ giovani per la genialità della sua scrittura, il suo saper cogliere emozioni, caratteristiche, sogni, idee, esigenze e sentimenti del mondo dei giovanissimi, e diventando anche per gli adulti un riferimento e una guida per comprendere meglio figli o alunni.

Quasi trecento pagine, a cura di Gaia Stock, che cominciano con “Un bambino al mare” e si concludono con “La domenica mattina”, col criterio dell’ordine alfabetico riferito agli artisti italiani e stranieri che hanno realizzato le illustrazioni. “100 Gianni Rodari” raccoglie il mondo dell’autore, che è stato anche giornalista e maestro di scuola, in altrettante finestre che mettono a fuoco la sua sensibilità e la sua vicinanza verso il mondo dell’infanzia. Le brevi storie e le filastrocche raccontano di bambini, adulti, animali o degli elementi naturali con divertimento e leggerezza ma lasciando ampio spazio alla riflessione.

Dalla piccola Susanna che somiglia a tante bambine, alle bambole dell’omonima filastrocca sull’uguaglianza che dovrebbe regnare tra i piu’ piccoli, a Giovannino Perdigiorno che non perde mai l’allegria, sono tanti i protagonisti che Rodari regala e che danno voce a tanti piccoli lettori che in quelle storie si ritrovano o con quelle storie riacquistano il sorriso.

L’autore non manca di omaggiare o ricordare figure entrate nel cuore o nell’immaginazione dei bambini, come lo spaventapasseri, lo spazzacamino, il pittore, la luna e il vento e ancora dedica attenzione ai piccoli amici dei bambini con contributi sui gatti, topi, uccellini. “La fantasia rende liberi” amava ripetere Rodari e lasciare viaggiare la fantasia significa anche usare le parole per divertire, raccontare e far sognare, perché di parole ne abbiamo per comprare, “ma ci servono parole per pensare”! 

Titolo Cento Gianni Rodari
Autore Gianni Rodari
Illustratori Vari
Pagine 296
Prezzo euro 20,00

Articoli EMOZIONI

Contattaci