PIER FRANCESCO PINGITORE, IL MAESTRO DELLA SATIRA ITALIANA, DEBUTTA CON “FEMMINA"
LA NUOVA PROVOCAZIONE DI PINGITORE Ѐ LA CAMPAGNA SOCIAL “DONNE AL POTERE” PER MIGLIORARE L’ITALIA.
Global Press Italia
19/11/2018
Teatro

Le donne che hanno fatto, o fanno, la storia saranno sul palco per sottolineare il loro ruolo nella società attraverso una serie di dialoghi improbabili, ma efficaci: Eva si confronterà con Asia Argento, Lucrezia Borgia con Barbara D’Urso e via via fino a Sophia Loren e Gina Lollobrigida.
A dare vita alla girandola di personaggi un cast d’eccellenza: Martufello, Manuela Villa, Mario Zamma, Manuela Zero, Morgana Giovannetti, Enzo Piscopo, Raffaella di Caprio, Vittoria Schisano insieme ad un gruppo di coloratissimi ballerini e musicisti.
Il pensiero di Pingitore, maestro della satira italiana, si concretizza attorno ad una scorribanda musicale tra passato e presente, pronto a sottolineare l’importanza di un “cambio di pelle” in grado di garantire un cambiamento sostanziale perché, secondo il regista, l’Italia governata dalle donne avrebbe sicuramente una marcia in più.
Ecco, quindi, il lancio di una pagina Facebook – Femmina - Donne al Potere - nella quale, oltre alle video-interviste realizzate per l’occasione, l’universo femminile potrà esprimere la propria opinione alla domanda: “Tu cosa faresti se fossi il capo del governo?”.
Si accettano idee fantasiose e sorridenti, poiché l’ironia è il motore della vita. #Femmina - Donne al Potere
“Femmina”, spettacolo scritto e diretto da Pier Francesco Pingitore
Dal 21 novembre al 3 febbraio Salone Margherita
Produzione Nevio Schiavone
Salone Margherita, Via dei Due Macelli 75
Dal mercoledì al venerdì spettacolo h 21.00 e cena servita nei palchi privati al piano superiore h 20.00.
Sabato e domenica spettacolo h 17.00.
Ufficio Stampa Salone Margherita: Sara Tersigni
Ufficio Stampa Pier Francesco PIngitore: Federica Rinaudo
Federica Rinaudo
Giornalista
Ufficio stampa e comunicazione
Mobile +39 327 7851570
www.federicarinaudo.it