“OGGI E’ UN ALTRO GIORNO” DI LUCA GIACOMOZZI
AL DELLE MUSE PER LA REGIA DI PAOLO MELLUCCI. IN SCENA MARINA VITOLO, GIGI MISEFERI, CLAUDIO SCARAMUZZINO E STEFANO SCARAMUZZINO.
SALVATORE SCIRE'
24/03/2025
VISTO E RECENSITO

La prima parte della pièce serve alla presentazione dei singoli personaggi, tutti pensati in chiave comica e adatta alle caratteristiche di ciascuno di loro: come dire, un incessante susseguirsi di battute, di gags, di situazioni divertenti.
Filippo (Claudio Scaramuzzino) è il docente di filosofia, che cerca di imporre la sua levatura di pensiero, ma se la deve vedere con Giovanni (Stefano Scaramuzzino), il professore di educazione fisica, un tipo piuttosto “scordarello” e perennemente distratto, ma – guarda caso - bravissimo a ricomporre il cubo di Kubrik!
Mentre i due discutono animatamente, tirando in ballo persino Kirkegaard e Schopenhauer, ecco arrivare Antonino Russo (Gigi Miseferi), il professore di inglese che sogna in ogni momento la Scozia, al punto di vestirsi con un vistoso kilt (la famosa gonna scozzese per gli uomini!); non solo, ma in un perenne eccesso di anglismo, usa farsi chiamare Tony Russian. Dulcis in fundo, giunge anche Ivana (Marina Vitolo), che insegna matematica ma è una vegana assoluta, che adora gli animali e ogni 10 minuti fa una videochiamata ai suoi gattini, con cui parla (e loro le rispondono, pare!!!!). D’altronde, sono i cats suoi..., commenta Tony Russian!
Come si può immaginare, ci sono gli ingredienti per sviluppare dialoghi e scene assai ricche di comicità e di leggerezza. Diciamo che il progetto di occupazione, nonostante grafici e appunti scritti rigorosamente su una lavagna tradizionale con tanto di gesso e cancellino, rischia di fallire.
Comunque sia, i quattro riescono finalmente a bloccare il cancello e ad occupare: ma non faranno in tempo a gioire di questo risultato, che un foglio, scoperto per caso, rivela qualcosa di molto serio che riguarda uno di loro, turbando così il loro stato di euforia. Non solo, ma a un certo punto arrivano pure i Carabinieri, ma non per arrestare loro, bensì.....
Altro non vogliamo svelare, per non togliere il piacere della sorpresa a chi vorrà andare a divertirsi con questa arguta e divertente pièce teatrale. Ne vale la pena: gli attori sono tutti bravissimi e regalano al pubblico ciascuno una particolare ed apprezzata caratterizzazione. La regia di Paolo Mellucci è come sempre inappuntabile, capace di sfruttare ogni spunto per creare gags ed esaltarne la comicità. Il testo è simpatico e scritto proprio per divertire.
L’aiuto regia è Flavia Di Domenico, le scene di Salvatore Fucilla e Federica Scalera, i costumi di Marthia Saracino; alle luci e alla fonica Rocco Donati.
Diciamo che vale proprio la pena andare a vedere Oggi è un altro giorno! Buon divertimento!
di Salvatore Scirè
Fino al 30 marzo 2025
Teatro Delle Muse
Via Forlì 43 Roma
Info: 06.44233649 - 351.5554875