“KABARETT WEIMAR” DI BRUNO MACCALLINI E ANTONELLA OTTAI
AL TEATRO VASCELLO IN COLLABORAZIONE CON IL GOETHE INSTITUT DI ROMA
SALVATORE SCIRE'
06/05/2024
VISTO E RECENSITO

Abbiamo assistito solamente a GROTESK, il terzo spettacolo, un magnifico “one man show”, che fonde comicità e tragicità incombente, ma immediatamente abbiamo colto la profondità e l’essenza del progetto, che ha avuto il merito di riportarci indietro nel tempo, grazie anche all’utilizzo di vecchi filmati.
Un vero e proprio tuffo nella Mitteleuropa, nella Berlino gaudente dei caffè chantant, dei kabarett, che strizzava l’occhio alla Ville Lumière.
Invece quelle atmosfere si tingevano di buio, di atmosfere che preludevano a una immane tragedia.
Dobbiamo dire che Bruno Maccallini è stato bravissimo e metter su il progetto praticamente da solo, egregiamente supportato dal M° Pino Cangialosi che ha composto ed eseguito dal vivo le musiche originali, insieme ad altri due musicisti.
Gli altri spettacoli erano DIVA e STASERA HO DECISO DI VENIRMI A TROVARE.
Vogliamo augurarci che il progetto venga ripreso, per consentire a un pubblico più vasto di apprezzarne la bontà.
Ottima iniziativa!
Salvatore Scirè