INTERVISTA A FRANCO FAILLA TITOLARE DEL CONCEPT STORE DI ARTE E ARTIGIANATO MAGMA
UNA FUCINA DI ECCELLENZE CULTURALI SICILIANE QUESTO SPAZIO CREATIVO DI CALTAGIRONE
di Cristina Marra
17/02/2023
Eccellenze Made in Italy

Il titolare Franco Failla è un vulcano di idee che condivide con la socia Laura Failla e in questo luogo sempre in evoluzione e aperto a nuovi talenti il made in Italy diventa made in Sicily.

Franco espone e propone alla sua clientela che va dagli affezionati ai turisti che affollano Caltagirone, il meglio dell’artigianato artistico della Sicilia dall’abbigliamento, ai gioielli, alle sculture a accessori personali e per la casa.
Entrare in uno store come Magma in cui i prodotti di manifattura eccellente si guardano, si toccano e si respirano significa immergersi in un’atmosfera fatta di unicità e bellezza.
Franco, da quanti anni esiste il concept store Magma? E con quali obiettivi è nato?
MAGMA prende finalmente corpo nel giugno del 2015 ma da tempo Laura ed io avevamo in mente di aprire uno spazio creativo e culturale,che desse visibilità ad artisti che non hanno un luogo dove esporre le loro creazioni. Magma nasce dall'idea di creare un polo artistico e di interscambio con tutto ciò che è creatività.
Già dal nome è un luogo di energie e sinergie. Chi sono le eccellenze presenti in negozio? Come le scegli e le inviti da Magma?
Magma è un concept store d'arte e artigianato prevalentemente siciliano,abbiamo deciso di chiamarlo Magma poichè come il magma che scorre fluido ed è in continuo mutamento e cambiamento, così è il nostro spazio. All'interno si trovano creazioni artigianali di gioielli,bijoux,capi sartoriali di abbigliamento,sculture ,quadri,accessori e tante altre creazioni. Nel corso degli anni abbiamo ospitato scrittori e giornalisti,scultori che realizzano opere con vari materiali,e artigiani che creano oggetti unici e irripetibili. Insieme agli artisti ed artigiani concertiamo le creazioni, per cui tutto ciò che è da Magma è una creazione unica ed esclusiva. Anche la struttura e l'arredamento rispecchia "il magma" non ci sono arredi statici o immobili tutto è versatile e in movimento.

E' ubicato in un palazzo del centro storico del 1700, la mia casa natia,dove sono cresciuto insieme alla mia famiglia che da generazioni si occupava di commercio. Per me è stato un ritornare alle origini,un corso e ricorso storico, in quanto i miei genitori avevano dei negozi e un atelier di abiti da sposa. Laura è cresciuta con me tra pizzi e merletti, stoffe pregiate ,e la genialità di mia mamma che con passione e tenacia creava abiti. Laura che è insegnante mi sostiene molto e appena gli impegni professionali glielo consentono viene allo store per "ritemprarsi", come sostiene spesso, e mi piace dire cheMmagma è la sua anima.
La città apprezza Magma ma anche i tanti turisti, quanto è fondamentale offrire qualità?
La qualità è fondamentale. Magma è apprezzato dai turisti che lo elogiano sia verbalmente che lasciando un commento su un libro che è su un tavolo. Questo libro di firme e scritti racconta anche il mondoMagma che è amato anche dai cittadini di Caltagirone,che entrando sorridono e chiacchierano piacevolmente,il nostro spazio non ha nulla di commerciale,è un luogo dove interagire e trasmettere emozioni, se poi i visitatori comprano è anche un modo per far transitare l'arte e l'artigianato.
CRISTINA MARRA