INCOSTIERAAMALFITANA .IT IL 7 LUGLIO A TRAMONTI PER I 70 ANNI DI DISNEYLAND
DALL’8 AL 12 LUGLIO AD ATRANI 2 SERE CON GLI SQUALLOR, LA MODA STREETWEAR, LA NOTTE DEI FESTIVAL
Global Press Italia
07/07/2025
FESTIVAL LETTERARI

Si comincia lunedì 7 luglio in località Polvica di Tramonti. Alle ore 18.30 infatti, presso l’Aula Consiliare del Comune, l’Associazione Papersera, con Alfonso Torino, il dialoghista ed esperto di animazione Disney Nunziante Valoroso, l’autore Disney Fabio Michelini, giocherà con i più piccoli per festeggiare i 70 anni dalla nascita del Parco divertimenti “Disneyland”: quiz con i cartoni animati e i fumetti più famosi della Walt Disney che regalano copie del settimanale “Topolino”.

Ubicato nella periferia di Los Angeles ed esteso per ben 650 ettari fu inaugurato il 17 luglio 1955 da Walt Disney in persona. Con il patrocinio del Comune di Tramonti. Dall’8 al 12 luglio la Festa del Libro in Mediterraneo si sposta ad Atrani. Lo scenografico anfiteatro naturale dello "Scoglio a Pizzo" si trasformerà per 5 sere, infatti, sempre con inizio alle ore 20.00, in un palcoscenico d’eccezione per una rassegna ricca di eventi tra letteratura, cinema, musica e moda, in sinergia con il Comune ed il Forum dei Giovani di Atrani.
Si parte Martedì 8 luglio con gli "Incontri d’Autore", protagonista Lucia Ferrigno e “L'enigma Boccaccio” (CTL), e i "Salotti letterari" per l’assegnazione del Premio costadamalfilibri 2025: in concorso Margherita Bonfilio con “Zia Margherita racconta” (SBS). La serata si concluderà con la premiazione del concorso "...raccontami di Atrani" per alunni delle Primarie e delle Secondarie inferiori: un sentito omaggio alla creatività e al legame con il territorio. Mercoledì 9 luglio proseguono gli approfondimenti letterari. La serata infatti sarà dedicata alla narrativa nei "Salotti letterari", con Annella Prisco e “Noi, il segreto” (Guida), ambientato anche ad Atrani, e Domenico Catania con “Clistèros torna a Calcide e vince la Guerra Lelantina” (Amazon), e alla poesia negli "Incontri d'Autore" con Annachiara Di Salvio e la raccolta di versi “Sabbia, silenzio e sogni” (Robin).

A seguire salirà in cattedra la Moda con una sfilata di abbigliamento streetwear a cura del brand "3Sides" di Baronissi (SA). E infine un assaggio de "La Notte dei Festival", che sarà l’assoluta protagonista della serata del 12 luglio, con la proiezione del cortometraggio italiano “Amina” di Serena Tondo, vincitore della XII edizione del Fabriano Film Fest. Allo Scoglio a pizzo Sabato 12 luglio arrivano alcuni dei 44 eventi italiani con cui ..incostieraamalfitana .it si è gemellata. Uno di questi gemellaggi, quello con il Festival “Le rocche raccontano” di Ferentillo, nella provincia di Terni, ha creato una sinergia ed una unità di intenti con Atrani, così che la serata si aprirà con la firma del Protocollo d’Intesa tra i due Comuni nel campo delle attività culturali. Seguiranno poi il reading "Poeti... d'Amore", a cura di ACiPeA Premio San Valentino di Atripalda; la presentazione del

“Al termine di questa sesta settimana di eventi” - ricorda Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana .it - “annunceremo anche le prime decisioni della giuria del Premio Costadamalfilibri per la serata finale del 19 luglio a Cetara”.
Per saperne di più consultare la pagina facebook @incostieraamalfitana.it o su Instagram incostieraamalfitana.it, o contattando il numero telefonico della Direzione del festival 3487798939.