GREGORIO ALTERIO TITOLARE DI “GREY’S GIOIELLI”, NELLA GALLERIA DELLE NOSTRE ECCELLENZE

HA INIZIATO DA BAMBINO A CREARE GIOIELLI DA UNA CONGHIGLIA O DA UN SASSOLINO E OGGI...

di Cristina Marra 19/04/2023
Eccellenze Made in Italy
GREYS GIOIELLILipari. Il mio grand tour nei luoghi delle eccellenze made in Italy mi fa approdare ancora in Sicilia, e stavolta nella principale delle sette sorelle del Tirreno, Lipari.

Le isole, care a Eolo e scrigno di bellezze naturalistiche e di presenze mitologiche sono un arcipelago che ha rapito viaggiatori, scrittori e artisti internazionali ma che custodisce come un tesoro suoi talenti eccellenti che pescano nel blu del mare ispirazioni e che dal vento attingono suggerimenti.

È il caso di Gregorio Alterio, orafo autodidatta che già da bambino creava gioielli da una conchiglia o da un sassolino, adesso è titolare di una grande gioielleria sul corso di Lipari con annesso laboratorio orafo. Gregorio  crea collezioni preziose col brand Grey’s dal 1986 ed il mare e il territorio delle Eolie sono la sua fonte inesauribile di ispirazione per gioielli che interpretano il mito in una perfetta fusione di simboli e modernità.GREYS GIOIELLI

I suoi sono gioielli artigianali, sono autentiche sculture che celebrano la bellezza di animali marini e personaggi mitologici in modo unico. Dalla piscina di Venere, alla Sirena, da Tritone al geco, dalle piovre ai ricci di mare, montati in argento, ottone, oro con corallo, quarzi, pietre idrotermali, i gioielli Grey’s diventano uno scorcio di isola delle meraviglie dove la bellezza alberga senza limiti  così come accade quando si sosta davanti alle sue vetrine e viene voglia di tuffarsi dentro. 
 
Gregorio, possiamo dire che sei nato orafo e il tuo brand Grey’s gioielli è il sogno di un bambino di quattro anni che diventa realtà?
 
Diciamo che sin da piccolo ho avuto una certa curiosità su come sono fatte le cose ed in particolare ero attratto dai gioielli, inventandomi sempre qualcosa da regalare alla mamma, che lei nonostante tutto indossava con orgoglio ; poi il corso della vita mi ha portato dove sono.
 
Dove hai imparato l’arte orafa? Hai uno staff o crei da solo?
 
Creo da solo e sono un autodidatta.
 
Lipari e le Eolie che ruolo hanno nelle tue creazioni?
 
Ho cominciato il mio lavoro a contatto con i gioielli presso un importante azienda orafa nazionale, dove la mia curiosità ha trovato risposte, poi quando mi sono sentito abbastanza maturo per poter dare inizio ad una attività propria, mi sono trasferito da Messina a Lipari, isola che ha dato i natali ai miei genitori, e da lì, il contatto con il mare e con la natura delle Eolie   sono state da stimolo e guida per la mie creazioni che per lo più richiamano l’ambiente marino.
 
Quali sono i materiali preziosi che utilizzi?
 
Principalmente utilizzo argento, oro, coralli, perle , pietre preziose ma anche legni, ottone ecc.
 
GREYS GIOIELLIGioielli dedicati soprattutto al mare, al mito, alla natura, collezioni esclusive e anche pezzi unici.  Quanta bellezza legata al territorio eoliano si trova nella tua gioielleria?
 
Il 90 % delle mie creazioni rappresentano soggetti marini quali conchiglie,  cavallucci marini, polpi, stelle marine sempre realizzati con una finitura quasi realistica, ma quello che mi rappresenta di più come stile sono le sculture, pezzi unici  in argento legate a storie locali , quali la presenza del Dio Eolo, il passaggio di Ulisse, le sirene e i racconti dell’Odissea che fanno riferimento alle Lipari.
 
Mi racconti un gioiello marino a cui sei particolarmente legato?
 
I gioielli che più mi piacciono sono gli anelli da donna un po’  particolari e insoliti ma se dovessi sceglierne uno è quello con la Sirena che suona la conchiglia appoggiata su una stella marina di corallo con al centro un acqua marina che rappresenta il mare.
 
Curi molto anche l’esposizione  e le tue creazioni sono custodite dentro scrigni trasparenti che sembra emergano dal mare e contengono tesori, o che sono in viaggio perché acquistati da clienti d tutto il mondo. Ti occupi di tutto tu dalla creazione all’allestimento?GREYS GIOIELLI
 
Nell’esposizione sono aiutato da una valida collaboratrice, nell’esporre la merce cerco di creare una coreografia che rappresenti l’ambiente marino.
 
A Lipari sei un brand di riferimento per gli isolani e i  turisti. Cosa apprezzano di più?
 
È da più di 35 anni che sono presente a Lipari ed il mio brand è abbastanza conosciuto, oltre ai locali, i miei gioielli sono molto apprezzati dai turisti italiani e non,  che di anno in anno mi vengono a trovare o che durante la stagione invernale mi fanno delle commissioni, tra gli stranieri al primo posto ci sono gli americani, seguiti da tedeschi, inglesi e australiani. Quello che più è aprezzato nei miei lavori è l’unicità del genere e del pezzo ed il riferimento al mare.
 
Cura dei dettagli, omaggi al mito, promozione del territorio. Grey’s gioielli è un brand made in Lipari in tutto?
 
Si ,tutto quello che esce dalla mia gioielleria, è realizzato nella mia gioielleria.
 
Si è aperta la nuova stagione turistica, che novità proporrai?
 
Le novità di quest’anno sono una nuova linea di cavallucci marini, nuove sirene e tanto altro. Aspetto clienti anche on line nei miei siti www.gioielligreys.it e www.greysgioielli.it

Articoli EMOZIONI

Contattaci