“GLI AMICI NON HANNO SEGRETI”, LA DIVERTENTE COMMEDIA DI ANTONELLO COSTA E GIANLUCA IRTI
COMICISSIMA COMMEDIA DEGLI EQUIVOCI CON TRE AMICI AL... TIRSO DE MOLINA
di Salvatore Scirè
13/11/2018
Visto e recensito

Stiamo parlando di Gli amici non hanno segreti, una riuscitissima una commedia scritta da Antonello Costa e Gianluca Irti.
Un lavoro scoppiettante dall’inizio alla fine, che si basa su pochi semplici elementi: la caratterizzazione dei personaggi e la scelta degli attori, in questo caso i tre protagonisti, ovviamente lo stesso Antonello Costa (anche in veste di regista), Gianpiero Perone e Pietro Romano. Tutti straordinari e interpreti di spicco nel ruolo specifico, che fonde fisicità, vis comica e duttilità espressiva e vocale.
In buona sostanza, un cocktail esplosivo di comicità, che già nasce spontaneamente dall’accostamento dei tre personaggi e degli attori che ne indossano i panni.
La storia (una classica commedia degli equivoci) ci racconta di tre uomini di età indefinita: Salvo (Antonello Costa), cantautore di scarse speranze, fidanzato con Giulia; Giuseppe Maria, perciò chiamato anche “Presepio”, (Gianpiero Perone), impiegato alle poste, maniaco dell’ordine e dell’igiene, studia il flicorno ed è fidanzato con Benedetta (tutta casa e chiesa, nonchè salutista vegana etc. etc....); Ettore (Pietro Romano), studente fuori corso, con inclinazione alla nullafacenza: vive di espedienti, tipo commerciare in perizomi che nasconde ovunque in casa, ma non vede una donna da 9 anni! Alla fine conoscerà Katiuscia…
Non vi raccontiamo altri dettagli, per non svelare troppo, ma possiamo assicurare che la commedia scorre con grande scioltezza, tra risate ed applausi a scena aperta. Alcune scene sono addirittura esilaranti: ad esempio la lezione di seduzione nel primo atto (Salvo insegna a Giuseppe come approcciare un’ipotetica donna, per la bisogna interpretata da Ettore) e la scena in cui Salvo ed Ettore si fingono gay per non smentire Giuseppe nei confronti di Benedetta. Ovviamente, i risultati saranno
impensabili!!!!
Un lavoro ben fatto, come si diceva, in cui Antonello Costa ono gay per non smentire Giuseppe nei confronti di Benedetta. Ovviamente, i risultati saranno, in qualità di regista, riesce a sfruttare ogni minimo dettaglio (battute, movimenti, gesti naturali) in chiave fortemente comica, senza mai andare oltre misura. Imprimendo a tutto il lavoro ritmi e tempi comici eccezionali.
Accanto ai tre mattatori, sul palco possiamo apprezzare anche Laura De Marchi (Benedetta), Valentina Corti (Giulia) e Annalisa Costa (Katiuscia).
Uno spettacolo che di sicuro vale la pena andare a vedere!
fino al 18 novembre 2018
Teatro Tirso De Molina, via Tirso 89 – Roma
Info 068411827
www.teatrotirsodemolina.it