“FATTI, FATTACCI E ALTRI AVANZI DI GALERA” DI SERGIO AMMIRATA
DIVERTENTE COMMEDIA DI “TEATRO NEL TEATRO” PER UNA SERATA D’ESTATE NEI MERAVIGLIOSI GIARDINI ALL’AVENTINO
di Salvatore Scirè
04/08/2021
Visto e recensito


Ovviamente, la cosa non è sfuggita al bravissimo Sergio Ammirata, che come sappiamo da qualche tempo è “orfano” della “quercia del Tasso”, il bellissimo anfiteatro al Gianicolo (inagibile per alcune lesioni e che sicuramente lo resterà finchè il Comune non provvederà.... Non a caso, Roma si chiama la Città Eterna, proprio perché tutto dura all’infinito...).
Insomma, effettuato il sopralluogo, Ammirata ha valutato l’opportunità di metter su una forma di interessante teatro in movimento. L’assenza di un palcoscenico, gli ha prontamente suggerito l’idea di creare dei punti scenici, anche abbastanza lontani l’uno dall’altro, dove si svolgono i fatti, con il pubblico che, tra una scena e l’altra, si carica sedie e panche, per andarsi a posizionare nel punto seguente, che viene simpaticamente indicato dagli attori. Si realizza, così, un insolito dinamismo, tra l’altro al fresco di rigogliosi alberi, che sul momento spiazza un po’ i presenti, ma che poi diventa brioso e fluido!
Il titolo dello spettacolo non tragga in inganno: Sergio Ammirata, infatti, ha liberamente adattato un famoso monologo romanesco, Er fattaccio de Vicolo der Moro di Amerigo Giuliani, e una celebre canzone, O Zappatore, di Libero Bovio, ricavandone una originale e divertente versione teatrale.
Il tutto, ricorrendo alla tecnica del “teatro nel teatro”, o meglio, nel dietro le quinte!

Ammirata, ovviamente, ha curato la regia del tutto, prendendo con sè un gruppo di attori bravissimi e di grande esperienza: essi sono Vittorio Aparo, Paolo Bonanni, Luana Cannisrtraci, Amedeo D’Amico, Annachiara Mantovani, Claudio Piani, Enrico Pozzi e Agnese Torre.
Ai saluti finali, Ammirata ha voluto dedicare anche quest’ultima fatica teatrale al commosso ricordo della sua amata Patrizia Parisi. Ricordo, al quale, personalmente ci associamo!
Insomma, una serata diversa e divertente, che consigliamo vivamente! Complimenti a tutti!
Teatro Anfitrione (all’aperto)
Giardini della Basilica di San Saba all’Aventino
Piazza Gian Lorenzo Bernini, 20
Fino al 5 settembre, h 20,45
Info e prenotazioni: 06.5750827