“BELIEVE IT- CREDICI” DI ROBERTA SKERL
CON VERONICA MILANESCHI E ALESSANDRO SALVATORI
SALVATORE SCIRE'
15/04/2025
VISTO E RECENSITO


E’ evidente che quando avvengono eventi simili, vuol dire che si sono aggregati più fattori; certamente la bontà della scrittura: sicuramente si tratta di una delle migliori commedie scritte da Roberta Skerl. Poi la bravura di tutto il cast nel suo complesso: in primis i due protagonisti Veronica Milaneschi e Alessandro Salvatori, ma anche tutti gli altri, a cominciare da Lorenza Guerrieri e a seguire Gabriel Durastanti, Pietro Becattini, Francesco Stella e Francesca Bruni Ercole. E infine la regia, firmata da Vanessa Gasbarri.
Elia e Sara sono una coppia che va avanti stancamente: vecchi compagni di scuola, insieme a un certo Claudio di cui si parla (ma che non compare). Affiorano vecchi ricordi, lei era incerta tra i due, poi scelse Elia preferendolo all’altro, di cui si presagiva peraltro una brillante carriera.

La commedia, nonostante tutto, ci condurrà fortunatamente a un lieto fine che ovviamente non sveliamo. Però la vicenda nel suo complesso scorre fluidamente, diverte, appassiona, alterna intensa drammaticità e sottile ironia, momenti comici e momenti di riflessione.

Veronica Milaneschi e Alessandro Salvatori costruiscono magnificamente una coppia sofferta e sanguigna (Sara ed Elia), che alterna momenti di intensa tenerezza e di acuti contrasti, ma che alla fine sarà capace di ritrovarsi e di ripartire da capo.
Lorenza Guerrieri è particolarmente brava bel ruolo di nonna Elvira, convincente Gabriel Durastanti nella parte di Mirko, così come Francesco Stella nei panni dell’amico che cerca il “soldo facile”! Pietro Becattini ci regala uno strepitoso e divertente dottor Stolz, mentre Francesca Bruni Ercole è la malinconica Serena, alla ricerca di un suo percorso!
La regia di Vanessa Gasbarri è fresca e ariosa; capace di amalgamare al meglio tutti gli interpreti e di ottenere un risultato notevole, sfruttando al meglio tutte le possibilità che il testo offriva.
Ricordiamo l’aiuto regia Maria Francesca Galasso, che fa un piccolo cameo come annunciatrice TV e le Musiche di Momo.
Nel complesso, uno spettacolo che colpisce e che pensiamo verrà presto riproposto. Assolutamente da vedere! Una “commedia sui sogni, quelli infranti e quelli improvvisamente realizzati, sulla vita, quella vissuta o immaginata attraverso uno schermo, sui miracoli, quelli nei quali, ancora oggi, non possiamo far altro che credere”.
di Salvatore Scirè
Teatro 7
via Benevento, 23 - Roma
Info teatro@teatro7.it - 06.442.36.382