IL PREMIO “LE FORBICI D’ORO” VA ALLA RICERCA DELLO STILE SARTORIALE PIÙ RAFFINATO
I MAESTRI DELL’ACCADEMIA NAZIONALE DEI SARTORI, LA PIÙ ANTICA D’ITALIA, ASSEGNERANNO L’AMBITO PREMIO ALL’ALLIEVO PIÙ CREATIVO.
di Salvatore Scirè
15/09/2021
Premio Forbici d'Oro

Ecco il programma di STILE SARTORIALE 2021, che noi cercheremo di seguire il più possibile e che contiamo di raccontarvi in dettaglio.
Il 16, 17 e 18 settembre gli allievi dell’Accademia, provenienti da diverse nazioni, si contenderanno nella sede della prestigiosa istituzione il premio Le Forbici d’Oro, innanzi a una giuria di qualificati Maestri.
Nella vicina Villa Malta, venerdi 18 settembre a partire dalle 11 si terrà il convegno “Il futuro tra le mani. La valorizzazione dell’artigianato tramite digitale, sostenibilità,export e formazione”.
Nel pomeriggio (ore17.00): avrà luogo lo Spazio partner, con presentazioni, masterclass, incontri, discussioni

Sabato 19, alle 11: “La via per il successo: la scuola dell’Accademia. La sartoria si evolve con i tempi”, che vedrà la partecipazione di ospiti d’eccezione
Il 17 e il 18 settembre, nei saloni di Villa Malta, sarà possibile visitare una eccezionale esposizione di abiti realizzati da grandi Maestri di varie epoche.
Sabato 19, dalle 18,30, serata di gala che prevede la premiazione delle Forbici d’Oro, Vita da Sarto e Accademia. A seguire una eccezionale sfilata di modelli, sul tema “L’uomo elegante, secondo l’Accademia”. La location sarà veramente straordinaria: il Casino dell’Aurora nel Palazzo Pallavicini Rospigliosi, al Quirinale.
Per INFO:
Accademia Nazionale dei Sartori,
Accademia Nazionale dei Sartori,
Via Francesco Crispi 115
00187 ROMA
tel. 06.42872259