“FESTIVAL DI FILM DELLA VILLA” E ALTRI INCONTRI CULTURALI CON L’ACCADEMIA DI FRANCIA
LE ATTIVITÀ CULTURALI DI QUESTA ESTATE A VILLA MEDICI.
SS
25/06/2021
Cultura

Innanzi tutto, viene annunciato il Festival di film della Villa nuovo festival di cinema dedicato agli artisti e ai cineasti che esplorano le pratiche contemporanee dell’immagine in movimento. La prima edizione si terrà a Roma, negli spazi prestigiosi e affascinanti di Villa Medici, da mercoledì 15 a domenica 19 settembre 2021.
Da oltre un decennio, infatti, i contatti tra cinema e arte contemporanea non cessano di intensificarsi e di stimolare nuove scritture cinematografiche. Il ruolo di Villa Medici è di fare dialogare le arti e di esplorare questi nuovi territori della creatività. Il festival metterà in mostra film che inventano una propria forma e che incarnano una libertà di pensiero, di ricerca e di condivisione come tanti sguardi personali sul mondo.
Saranno presentati in competizione internazionale circa quindici film, di ogni formato e genere (documentario, fiction, saggio), realizzati nel 2020 o nel 2021. Saranno assegnati due premi da una giuria nominata annualmente: il Premio Villa Medici del miglior film e il Premio della Giuria per un film particolare che ha attirato l’attenzione della giuria. Questi premi, in denaro, offriranno inoltre l’opportunità ai due autori o autrici di svolgere una residenza di scrittura cinematografica a Villa Medici.
Con questa iniziativa l’Accademia di Francia vuole illuminare simbolicamente tutti gli schermi che sono stati a lungo spenti dalla pandemia.
Ricordiamo che l’Accademia di Francia a Roma fu fondata nel 1666 da Luigi XIV. L’istituzione culturale francese dal 1803 ha la sua sede a Villa Medici, una splendida struttura del XVI, secolo circondata da un parco di sette ettari e situata sulla collina del Pincio, nel cuore di Roma.
Da Mercoledì 16 giugno, inoltre, è stata inaugurata la mostra annuale dei borsisti che hanno soggiornato e studiato presso l’Istituzione.