“COPPIE IN MULTIPROPRIETÀ” SCRITTO E DIRETTO DA PINO AMMENDOLA
Al TEATRO DEGLI AUDACI FINO AL 19 GENNAIO 2025
SALVATORE SCIRE'
06/01/2025
VISTO E RECENSITO
Roma. Il Teatro Degli Audaci ha debuttato da qualche giorno la deliziosa commedia “Coppie in multiproprietà”, scritta e diretta da Pino Ammendola. Una commedia di successo, che dopo numerose rappresentazioni negli anni (campione d’incassi nel 2003 e 2004), stavolta è andata in scena al Degli Audaci raccogliendo immediatamente un caloroso successo!
Non a caso, lo spettacolo è stato proposto per la sera di Capodanno, accolto con grande entusiasmo dai presenti.
D’altro canto, il cast che l’ha messa in scena è di indiscutibile bravura: Giorgio Gobbi, Flavio De Paola, Annalisa Favetti, Serena Renzi e Ilario Crudetti ne sono i validissimi componenti. Di loro diremo appresso!
L’argomento è ancora di estrema attualità: truffe ai turisti “fai-da-te”, coppie in “crisi strutturale” latente, il sogno di una bella vacanza ai Tropici, tra palme e noci di cocco!
E così capita che una coppia di professori, Mino ed Elena, di mentalità abbastanza piccolo-borghese, acquistano (o credono di aver acquistato!!!) una multiproprietà in una sperduta isola caraibica. Tra l’altro, in camera non funziona neppure il bagno, che sembra otturato!!!!
Cerca di rassicurarli uno strano personaggio, Carlos, una specie di custode/portiere, che a seguire prenderà le sembianze di idraulico, di postino e alla fine…. (no! Non ve lo diciamo!)
Già piuttosto scoraggiati, i due docenti escono per fare un minimo di spesa nell’unico negozietto aperto, ma rientrando, trovano la camera occupata da un'altra coppia: Mauro, un rude ma deciso macellaio romano, accompagnato da Beate, la sua “fidanzata” russa!!!!!
Seguono momenti di fuoco tra le due coppie, che per poco non vengono alle mani. Quando i quattro si rendono conto di essere stati truffati nella stessa maniera, concordano un piano di non belligeranza, cercando di condividere lo stesso appartamentino, in attesa della prima nave utile per tornare in Italia.
Come è facile intuire, le due coppie si sciolgono a poco a poco, si incrociano, si fanno delle reciproche confidenze, al netto delle irruzioni di Carlos (o dei suoi fantasiosi, inesistenti fratelli), che accentuano la già forte carica di comicità che la situazione in sé già comporta.
Non vi riveliamo come va a finire, per evidenti motivi, ma tutto avviene in un crescendo di situazioni e di sviluppi, fino all’ultima impensabile apparizione di Carlos (o chi per lui) che….
Giorgio Gobbi, (in gioventù l’indimenticabile Ricciotto nel film Il Marchese del Grillo) è irresistibile nel ruolo di Mauro, l’irruento e comico macellaio romano; Flavio De Paola è perfetto nel timido personaggio di Mino, che sa rendere brillantemente stilé e anche un po’ retrò nel suo modo di muoversi e di esprimersi; molto brava Annalisa Favetti che interpreta da par suo il personaggio di Beate, la “fidanzata” russa, una donna interessata, che poi svelerà anche un aspetto romantico; Serena Renzi risulta particolarmente efficace nella parte di Elena, moglie insoddisfatta e insofferente, che non sopporta più l’idea di continuare a dare credito al povero Mino. Ilario Crudetti, è versatile nel ruolo di Carlos (o chi per lui!!!!), riuscendo egregiamente a creare tanti personaggi simili ma differenti, fino all’ultimo lampo di creatività.
Il testo di Pino Ammendola risulta ancora attualissimo; comico, arguto, intelligente: diverte tantissimo e fa riflettere. La sua regia, ovviamente, è sicuramente in linea con il suo pensiero di autore, dando vita a uno spettacolo ricco di ritmi, di gags, di equivoci volutamente costruiti per divertire. Uno spettacolo che scorre fluidamente dall’inizio alla fine.
Complimenti a tutto il cast, veramente una squadra formidabile!
Complimenti anche a Flavio De Paola nella sua veste di Direttore Artistico del Teatro Degli Audaci, per aver messo lo spettacolo in cartellone per 3 settimane. Scelta che sarà sicuramente premiata dal pubblico. In scena fino al 19 gennaio!
Da non perdere!
di Salvatore Scirè
fino al 19 gennaio 2025
Teatro Degli Audaci
Via Giuseppe De Santis 29, 00139 Roma (Porte di Roma-Vigne Nuove)
www.teatrodegliaudaci.it
Info: telefono 06.94376057
Non a caso, lo spettacolo è stato proposto per la sera di Capodanno, accolto con grande entusiasmo dai presenti.
D’altro canto, il cast che l’ha messa in scena è di indiscutibile bravura: Giorgio Gobbi, Flavio De Paola, Annalisa Favetti, Serena Renzi e Ilario Crudetti ne sono i validissimi componenti. Di loro diremo appresso!
L’argomento è ancora di estrema attualità: truffe ai turisti “fai-da-te”, coppie in “crisi strutturale” latente, il sogno di una bella vacanza ai Tropici, tra palme e noci di cocco!
E così capita che una coppia di professori, Mino ed Elena, di mentalità abbastanza piccolo-borghese, acquistano (o credono di aver acquistato!!!) una multiproprietà in una sperduta isola caraibica. Tra l’altro, in camera non funziona neppure il bagno, che sembra otturato!!!!
Cerca di rassicurarli uno strano personaggio, Carlos, una specie di custode/portiere, che a seguire prenderà le sembianze di idraulico, di postino e alla fine…. (no! Non ve lo diciamo!)
Già piuttosto scoraggiati, i due docenti escono per fare un minimo di spesa nell’unico negozietto aperto, ma rientrando, trovano la camera occupata da un'altra coppia: Mauro, un rude ma deciso macellaio romano, accompagnato da Beate, la sua “fidanzata” russa!!!!!
Seguono momenti di fuoco tra le due coppie, che per poco non vengono alle mani. Quando i quattro si rendono conto di essere stati truffati nella stessa maniera, concordano un piano di non belligeranza, cercando di condividere lo stesso appartamentino, in attesa della prima nave utile per tornare in Italia.
Come è facile intuire, le due coppie si sciolgono a poco a poco, si incrociano, si fanno delle reciproche confidenze, al netto delle irruzioni di Carlos (o dei suoi fantasiosi, inesistenti fratelli), che accentuano la già forte carica di comicità che la situazione in sé già comporta.
Non vi riveliamo come va a finire, per evidenti motivi, ma tutto avviene in un crescendo di situazioni e di sviluppi, fino all’ultima impensabile apparizione di Carlos (o chi per lui) che….
Giorgio Gobbi, (in gioventù l’indimenticabile Ricciotto nel film Il Marchese del Grillo) è irresistibile nel ruolo di Mauro, l’irruento e comico macellaio romano; Flavio De Paola è perfetto nel timido personaggio di Mino, che sa rendere brillantemente stilé e anche un po’ retrò nel suo modo di muoversi e di esprimersi; molto brava Annalisa Favetti che interpreta da par suo il personaggio di Beate, la “fidanzata” russa, una donna interessata, che poi svelerà anche un aspetto romantico; Serena Renzi risulta particolarmente efficace nella parte di Elena, moglie insoddisfatta e insofferente, che non sopporta più l’idea di continuare a dare credito al povero Mino. Ilario Crudetti, è versatile nel ruolo di Carlos (o chi per lui!!!!), riuscendo egregiamente a creare tanti personaggi simili ma differenti, fino all’ultimo lampo di creatività.
Il testo di Pino Ammendola risulta ancora attualissimo; comico, arguto, intelligente: diverte tantissimo e fa riflettere. La sua regia, ovviamente, è sicuramente in linea con il suo pensiero di autore, dando vita a uno spettacolo ricco di ritmi, di gags, di equivoci volutamente costruiti per divertire. Uno spettacolo che scorre fluidamente dall’inizio alla fine.
Complimenti a tutto il cast, veramente una squadra formidabile!
Complimenti anche a Flavio De Paola nella sua veste di Direttore Artistico del Teatro Degli Audaci, per aver messo lo spettacolo in cartellone per 3 settimane. Scelta che sarà sicuramente premiata dal pubblico. In scena fino al 19 gennaio!
Da non perdere!
di Salvatore Scirè
fino al 19 gennaio 2025
Teatro Degli Audaci
Via Giuseppe De Santis 29, 00139 Roma (Porte di Roma-Vigne Nuove)
www.teatrodegliaudaci.it
Info: telefono 06.94376057