CONTEST MUSICALE RICORDANDO GINO SANTERCOLE E IL FISARMONICISTA SECONDO CECILIA
ECCO I I NOMI DEI 13 GIOVANI FINALISTI
Global Press Italia
27/09/2025
CONCORSO MUSICALE

Il Contest è pensato per offrire spazio ai giovani talenti e per tenere viva la memoria del fisarmonicista reatino Secondo Cecilia (1933-1991), protagonista indiscusso della scena musicale internazionale. Accanto al concorso principale si svolgerà, presso lo stesso Teatro Flavio Vespasiano, il 26 ottobre, anche il Premio Santercole, dedicato a Gino Santercole (1940-2018), con la stessa finalità di custodire la memoria culturale e al tempo stesso promuovere giovani artisti.
A guidare il Doc Music Contest ci sono tre direzioni ben definite e complementari: la direzione organizzativa di Bruno Targusi con Segecopiù, la direzione artistica di Stefano Pozzovivo, storica voce di Radio Subasio, e la direzione musicale del pianista e compositore di fama internazionale Paolo Di Sabatino.
Gli artisti selezionati provengono da diverse città italiane e portano con sé stili e percorsi differenti: Antonio Bruno (San Cesario di Lecce), Antonio Buccoliero (Sava, Taranto), Francesco Bussotti (Spoleto), Giorgio Lenoci (Acquaviva delle Fonti, Bari), Giuseppe Cicogna (Torino), Maria Cristina Nenna (Roma), Maria Favalli (Terni), Rebecah Cortez Cuasay (Roma, di origini filippine), Martina Giuliani (Bari), Alice Paba (Tolfa, Roma), Andrea Goia (di Tivoli, residente a Orvieto), il Duo Johanna e Marco (Roma) e Sophia Cristalli (Roma).

Il prossimo passo sarà l’apertura del voto online sul sito ufficiale www.dmcontest.com, con la formula “Ascolta e vota”: ogni utente potrà esprimere una sola preferenza per una canzone. Il risultato finale sarà il frutto di un equilibrio preciso: Giuria di Qualità (50%), Voto Social (20%) e Giuria di Sala (30%). La Giuria di Qualità, composta da personalità di spicco del panorama musicale e giornalistico, è considerata il vero fiore all’occhiello del Contest: i suoi componenti verranno annunciati successivamente.
Durante le serate finali saranno consegnati il Premio Assoluto e cinque riconoscimenti speciali: Rivelazione dell’Anno (5.000 € in gettoni d’oro), Miglior Interpretazione Vocale (2.000 €), Miglior Presenza Scenica (1.000 €), Miglior Testo (1.000 €) e Miglior Composizione (1.000 €). Premi pensati per valorizzare il talento in tutte le sue forme, sostenendo concretamente il percorso degli artisti.

Ufficio Stampa
Amalia Mancini
manciniamalia@gmail.com - 3478304511