C’E’ UN CADAVERE IN GIARDINO” DI NORM FOSTER
AL TEATRO MANZONI IN SCENA MIRIAM MESTURINO E SERGIO MUNIZ
SALVATORE SCIRE'
10/10/2023
VISTO E RECENSITO

Protagonisti assoluti Miriam Mesturino e Sergio Muniz, egregiamente affiancati da Maria Cristina Gionta e Valentina Maselli. Completano il cast Luca Negroni e Giuseppe Renzo.
La regia, impeccabile, è di Silvio Giordani.
Ci piace evidenziare le scenografie, eleganti e suggestive firmate da Mario Amodio.
La storia ci racconta le vicissitudini di una coppia di attori, Aldo e Cinzia Selvaggi, i quali, dopo aver calcato per anni palcoscenici di sperduti teatri, con un colpo di genio, si trasformano in “Guru dell’auto-aiuto” e, grazie ai media, diventano ricchi e famosi.

Purtroppo, il rapporto coniugale tra i due appare un po’ deteriorato, finchè un bel giorno Aldo non trova Cinzia in flagrante adulterio con il giardiniere. Purtroppo, quest’ultimo per la paura muore d’infarto, trasformandosi così in un ingombrante e imbarazzante “cadavere” da occultare.
A dar loro manforte, giunge la loro agente Ruby, la quale propone di metterlo in una buca del giardino. Purtroppo, sopraggiungono anche Geremia Castelli, un giornalista scandalistico e invadente, che si finge corteggiatore di Ruby per scoprire i misteri dei coniugi Selvaggi, ma soprattutto arriva un Tenente di polizia, Andrea Piccioni. Ma non andiamo oltre con la descrizione, per togliervi il piacere del finale.
Elemento di raccordo tra tutte le situazioni che si vengono a creare è la cameriera Berenice, la quale ha comprato e imparato a memoria tutti i manuali di autostima scritti dai coniugi Selvaggi!
Il finale ovviamente presenterà una serie di piacevolissime sorprese.
L’opera risulta essere assai dinamica, piena di ritmo e di giochi a incastro “alla Feydeau”, che Silvio Giordani sfrutta magnificamente, aggiungendoci anche un pizzico di allusività di natura erotica, che risulta assai divertente. Il pubblico, infatti, gradisce e sottolinea con grandi e sonore risate certe trovate.

Nel complesso un lavoro gradevolissimo e godibilissimo, arguto e ricco di significati anche umani, cha danno spazio a riflessioni.
Un gran bel lavoro! Complimenti a tutti!
Salvatore Scirè
fino al 22 ottobre 2023
Teatro Manzoni
Via Monte Zebio 14/c - Roma
Info: tel. 06.3223634 - www.teatromanzoni.info