AL TEATRO SALA UMBERTO IN SCENA CARLO BUCCIROSSO

"L’ERBA DEL VICINO È SEMPRE PIÙ VERDE!", DIVERTENTE COMMEDIA SCRITTA E DIRETTA DA CARLO BUCCIROSSO

SALVATORE SCIRE' 21/12/2024
VISTO E RECENSITO
carlo buccirossoRoma. Questa divertente commedia vuole narrare proprio le cose strane della vita, quello che non ti aspetti. Il paradosso portato al suo punto più alto, che, guarda caso, è poi quello che dà luogo puntualmente alla comicità.

La realtà quotidiana, in effetti, ci insegna che i modi di dire hanno un loro fondamento ben preciso!

E così capita che Mario Martusciello, un tipico funzionario di banca, tranquillo e insospettabile, si ritrovi in profonda crisi matrimoniale. Tenta, così, la via della “fuga”, rifugiandosi per qualche tempo in un monolocale di sua proprietà (in realtà un classico pied-à-terre dove portava l’attuale moglie quando erano ancora fidanzati).

Ed ecco appunto presentarsi la tentazione: il vicino di casa, tale Lorenzo, gli fa conoscere la sua compagna Lucia, spacciandola per un’amica, che poteva e doveva essere carina con lui! Però, le motivazioni che spingono Lorenzo a tale condotta, sono molto opache: tanto che la stessa Lucia si trova in imbarazzo.

L’erba del vicino si trasforma così in qualcosa di misterioso, che non si sa fino a che punto potrà portare il povero Mario.

Tra l’altro, si inserisce in tutto questo meccanismo, tra eccitata curiosità per la “novità” e desiderio represso, un senso di autocommiserazione, di insoddisfazione a tutto campo, che pone seri dubbi esistenziali.  “E se quel senso di attrazione verso colui che è diverso da te e che riesce in tutto più di te si trasformasse in un’irrefrenabile follia omicida?”

Però a un certo punto irrompe la moglie Margherita, accompagnata ed assistita dalla sorella Teresa, di professione avvocato!

E’ facile immaginare quello che succederà, ma lo sviluppo assumerà risvolti apparentemente drammatici, che invece sfoceranno in totale comicità, coinvolgendo nella paradossale situazione chiunque bussi alla porta, anche il fattorino del ristorante giapponese che porta da mangiare! Ed il rischio è che l’irrefrenabile follia omicida che si impossessa del povero Mario possa rivolgersi proprio contro chiunque!

La tensione aumenta, finchè poi, l’happy end prevarrà, insieme al buon senso riacquisito.

La commedia diverte; è ricca di battute che arricchiscono il complesso ed elaborato sviluppo della trama, in altre parole si lascia godere piacevolmente.

Come sempre, Carlo Buccirosso domina la scena con la sua proverbiale bravura. Ma tutta la compagnia si dimostra pienamente all’altezza del compito, formando un cast perfettamente compenetrato nella storia: (in ordine di apparizione) Fabrizio Miano, Donatella Di Felice, Peppe Miale, Elvira Zingone, Maria Bolignano e Fiorella Zullo

Ricordiamo le scene di Gilda Cerullo e Renato Lori  e  i costumi di Zaira De Vincentiis.

Le musiche sono di Cosimo Lombardi e il disegno luci di Luigi Della Monica.

Una spettacolo ideale per una serata divertente!
 
Salvatore Scirè
 
Fino al 22 dicembre 2024
SALA UMBERTO
Via della Mercede, 50, 00187 Roma
Info: 06.6794753 - prenotazioni@salaumberto.com

Articoli SPETTACOLO

Contattaci