IL MANZONI RIPARTE ALL’INSEGNA DEL DIVERTIMENTO CON UN CAST DI GRANDI NOMI
PAOLA QUATTRINI, PAOLA GASSMAN, PATRIZIA PELLEGRINO, BOUCHET, ALIGHIERO, TRIESTINO SONO QUESTI ALCUNI DEGLI ATTORI DELLA STAGIONE DEL COVID.
di Vito Bruschini e Salvatore Scirè01/10/2020
Stagione teatrale 2020/21

Quando poi si adottano due pesi e due misure, offrendo ad esempio, come ha ricordato Pietro Longhi “sovvenzioni alle lobby dei grandi concerti musicali le quali hanno ottenuto i rimborsi per i biglietti venduti in prevendita e niente, dico niente, per gli abbonamenti che i teatri non hanno potuto onorare per la forzata chiusura primaverile, allora c’è qualcosa che non va e che andrebbe riconsiderato da parte dei nostri distratti politici”. Il Teatro deve vivere e il Manzoni continua a combattere la sua battaglia in prima fila rimodulando una stagione di grande divertimento con grandi nomi della scena.
Ed ecco gli spettacoli che Longhi ha presentato ai giornalisti e agli abbonati (il teatro Manzoni ne conta circa duemila), presenti in sala.
La Stagione 2020-2021 comprende 9 spettacoli, che mediamente restano in scena 4 settimane e che sono caratterizzati da cast relativamente ridotti (proprio in funzione anti-Covid). Essa avrà inizio l’8 ottobre con la commedia “La stranissima coppia”, scritta e diretta da Diego Ruiz e interpretata da Patrizia Pellegrino e Manlio Dovì.
A novembre sarà la volta della coppia Marco Marzocca – Stefano Sarcinelli, i quali presenteranno un loro lavoro (siamo in attesa del titolo definitivo), mentre dal 1 dicembre toccherà a Paola Quattrini, che porterà in scena “Oggi è già domani” (Shirley Valentine) di Willy Russel, nell’adattamento curato da Jaja Fiastri e secondo la regia a suo tempo curata dall’indimenticabile Pietro Garinei.

Dal 25 febbraio, fino al 21 marzo, sul palco del Manzoni toccherà a Paola Gassman e Mirella Mazzeranghi, che presenteranno “Quasi amiche”, scritto e diretto da Marina

A seguire, “Cuori scatenati”, una commedia scritta e diretta da Diego Ruiz,, il quale ne sarà interprete al fianco di Sergio Muniz, Francesca Nunzi e Maria Lauria.
Dal 20 aprile, avremo la ormai collaudata coppia Nicola Pistoia e Paolo Triestino, che metterà in scena “Il rompiballe” del noto commediografo francese Francis Veber; ovviamente ne firmeranno anche la regia.
L’ultimo spettacolo della stagione vedrà sul palco del Manzoni Paola Tiziana Cruciani e Pietro Longhi, in “Questi figli amatissimi...” di Roberta Skerl, per la regia di Silvio Giordani.
Come si vede, una programmazione di tutto rispetto, una decisione coraggiosa, una scommessa sul futuro, che tutti noi che ci occupiamo di teatro, a vario titolo, auguriamo al Manzoni di vincere! Buona ripresa!
Teatro Manzoni
Via Monte Zebio 14/c-00195 Roma
Info: tel. 06/3223634 - www.teatromanzoni.info